Come ragiona Wall Street ? Nel rumore di fondo che c’è la fuori su internet ci sono diversi trader che io rispetto che seguono il mood di Wall Street con degli strumenti primitivi ma efficaci. Per prima cosa guardano il grafico settimanale e finché non ci sono “prove” (ripeto “prove” non indizi) di rovesciamento tecnico della tendenza è vietato parlare di cambiamento di rotta. Tecnicamente una prova può essere un doppio massimo, una figura di congestione rotta al ribasso, un 1-2-3 ross hook ribassista, un testa e spalla e udite udite anche la rottura di una trendline e il superamento al ribasso delle medie mobili a 50 – 100 – 200 periodici. Un mondo di matti, direte voi. No un mondo che si limita a voler capire dove gira la mandria dei bisonti senza nessun tipo di previsione. Non si prevede nulla, si imita soltanto. Ecco perché la giornata di ieri, che è stata complicata per tutti, vi assicuro, me compreso, se osservata con le lente di ingrandimento su un grafico settimanale diventa semplicemente “rumore”:


L’autore è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Informazioni metodo clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL unipersonale - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini