https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Analisi fondamentale e tecnica dei 4 buy di oggi

Analisi fondamentale e tecnica dei 4 buy di oggi

Pubblicato Lun 10 Luglio 2023 - 12:23 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

AMPLIFON: la situazione patrimoniale è in lieve deterioramento con un debito che è aumentato significativamente negli ultimi esercizi tanto che il Piotroski indicator (indicatore sintetico di altri 9 indicatori di stato patrimoniale e conto economico) è a 5. Il cash to debt è a 0.13 e questo significa che per ogni euro di debito c’è solo 13 centesimi di cash. Però il lato di conto economico è florido con un tasso medio composto di crescita a 3 anni dell’EPS pari al 17%. I ricavi sono in aumento costante. Il margine operativo lordo è del 12.42% nel 2022 e l’attuale quotazione di Borsa è scontatissima rispetto al fair price per flussi di cassa che è pari a 42 euro (meno 30% rispetto al fair price). Tecnicamente è scoppiata al ribasso tornando a lambire quel massimo di 29.63 che ora funge da supporto. Secondo me non scende più sotto di quel massimo quindi è buona da comprare.

 

 

MICRON TECHNOLOGY: classica azienda Nasdaq a elevato rischio. Profilo patrimoniale povero con un Piotroski di 4 su 9 ma cash to debt salutare a 0.75 ovvero per ogni euro di debito c’è 0.75 di cash. Margine operativo in % sul fatturato in perdita ma ROIC positivo uscendo dai giochi contabili ed andando al sodo. Quota +50 sul fair price ma avendo ovviamente una perdita stiamo navigando in acque mai tracciate e poco vale questo conto. Tecnicamente ha forzato una bella congestione e ora ci sta tornando dentro. Secondo me a giudicare dai volumi la accumulato. Stiamo comprando SOTTO il supporto, area di basso rischio.

 

 

Nemetschek: è la più bella delle 4 azioni con dati fondamentali spettacolari e soprattutto un fair price per flussi di cassa (euro 83) davvero basso rispetto alle quotazioni attuali di 62 euro. Partiamo dal Piotroski che è pari a 6 su 9 con un cash to debt di 1.91 ovvero per ogni euro di debito di sono 1.91 euro di cash (alla faccia). Fatturato in crescita costante e ROIC stabile sopra il 5% negli ultimi anni. Tasso medio di crescita composta a 3 anni degli EPS senza NRI pari all’8.4% e margine operativo % del 23%.  

 

 

SIEMENS AG: Siemens AG, una società multinazionale tedesca leader nel settore delle tecnologie industriali, presenta una solida posizione finanziaria e una serie di opportunità di crescita interessanti. Esaminiamo sia lo stato patrimoniale che il conto economico per ottenere una visione completa delle sue performance. Per quanto riguarda lo stato patrimoniale, Siemens AG mostra alcuni punti di forza significativi. Il rapporto Cash-To-Debt è di 0,38, indicando che l'azienda ha una buona quantità di liquidità rispetto al suo debito. Inoltre, l'Equity-to-Asset ratio è dello 0,32, suggerendo che una parte considerevole degli asset di Siemens è finanziata tramite capitale proprio. Tuttavia, il rapporto Debt-to-Equity è di 1,11, il che indica che l'azienda ha un livello di indebitamento relativamente più alto. Infine, il rapporto Debt-to-EBITDA è di 3,58, che potrebbe suggerire una certa pressione sui flussi di cassa per coprire l'indebitamento. Passando all'analisi del conto economico, Siemens AG mostra una performance redditizia, anche se ci sono opportunità di miglioramento. Il margine lordo è del 36,96%, indicando una buona efficienza nella produzione e distribuzione dei prodotti. Tuttavia, il margine operativo è dell'11,18%, che potrebbe essere ulteriormente incrementato. Il margine netto è del 7,9%, che rappresenta una buona redditività rispetto alle entrate. L'ROE (Return on Equity) è del 12,98%, evidenziando un rendimento interessante per gli azionisti. Tuttavia, l'ROIC (Return on Invested Capital) è del 5,02%, che potrebbe essere migliorato per massimizzare l'efficienza degli investimenti aziendali.

In termini di crescita, Siemens AG ha dimostrato una performance solida negli ultimi anni. Il tasso di crescita delle entrate a tre anni è del 7,5%, il che indica una costante espansione del business. Tuttavia, il tasso di crescita dell'EPS (Earnings Per Share) a tre anni senza NRI (Non-Recurring Items) è del -7,6%, suggerendo una certa volatilità nei profitti. È importante notare che il tasso di crescita futuro stimato per l'EPS a tre-cinque anni senza NRI è del 18,6%, che rappresenta un'opportunità interessante per gli investitori.

Dal punto di vista valutativo, Siemens AG viene considerata "Fairly Valued" secondo l'indicatore del fair price a flussi di cassa scontati, che lo valuta a €154,03. Questo suggerisce che l'azione è negoziata a un prezzo ragionevole in base alle sue performance finanziarie.

Tecnicamente ha sfondato al trendline che la sorreggeva ma sembra che la spinta ribassista si sia calmata avendo raggiunto un obiettivo tecnico. In ogni caso per crescere ha bisogno di una trendline più profonda e questo minimo gliene offre la possibilità.

 

 

 



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top