https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Aumento di capitale UNICREDIT

Aumento di capitale UNICREDIT

Pubblicato Lun 13 Febbraio 2017 - 17:15 da La redazione Tag: Borsa

AUMENTI DI CAPITALE: COSA SONO 

 

Gli aumenti di capitale sono un fatto molto strano, e quelli con diritto di opzione  tipici in Italia ed in Europa una anomalia nell'universo della finanza mondiale perché tesi a non far perdere la maggioranza al capitale di controllo. Con l'aumento di capitale di Unicredit sono arrivate in redazione diverse richieste di informazioni e domande di spiegazione. Se notate in giro nessuno si azzarda a consigliare di partecipare o non di partecipare a questo aumento di capitale perché nessuno in realtà degli aumenti di capitale ci capisce qualcosa. E anche Tomasini né ci capisce qualcosa né in realtà, e questo è l'aspetto originale del suo approccio, sostiene che ci sia niente da capire. La finanza teorica che insegniamo all'università spesso e volentieri non te la racconta tutta e mai come negli aumenti di capitale questo è vero.

 

3 PROBLEMI INESISTENTI

 

Dunque in teoria l'aumento di capitale pone il problema della diluizione della quota investita ma per il piccolo investitore che ha 10.000 euro di Unicredit il problema non si pone perché non vale un niente come socio prima dell'aumento di capitale e non vale un niente dopo l'aumento di capitale e quindi escludiamo da subito il problema. Stessimo parlando della srl con cui mangiare ogni giorno è un altro paio di maniche, in una srl che fattura un milione un 10% di capitale può corrispondere alla pensione, 10.000 euro di unicredit sono il nulla prima e dopo. Secondo problema: è difficile per un quantitativo rispondere a domande sugli aumenti di capitale perché i prezzi dei diritti scompaiono dopo 6 mesi. Non tutti sanno (lo sapete se ci sbattete contro il nasino) che Borsa Italiana conserva il tick by tick delle azioni per 6 mesi, poi cancella tutto perché ovviamente sarebbe troppo "pesante" conservare quella mole di dati. Ancora i prezzi dei book non li conserva nessuno e quindi è una storia in divenire che la conosci se la guardi. Morale: come faccio a fare degli studi su un aumento di capitale che non ha storico ? Non li posso fare. Terzo punto, che è fondamentale e nessuno vi racconta: un aumento di capitale non vede dall'altra parte rispetto a voi il mercato, ovvero altri investitori come voi, più o meno capitalizzati, più o meno informatizzati, più o meno colti. Dall'altra parte avete le banche che guidano il consorzio e nel caso di specie avete una delle più grandi banche italiane, dove l'essere grande non vuole dire di per sé nulla (guardate il caso di MPS, era grande e ora l'hanno sospesa dalle quotazioni come la peggior ciofeca del reame) se non che sono molto molto molto cattivi. E poi ci siete voi, con i vostri dubbi sul piano industriale, sul fatto che l'aumento di capitale sia diluitivo o non diluitivo (e chissenefrega è la risposta), sul fatto di quanto l'aumento di capitale sia lo sconto sul prezzo teorico (e chissenefrega). Sapete già la risposta: nella bisca della borsa state giocando contro il banco, non contro altri giocatori disgraziati come voi. E il banco vince sempre. Ricordatevelo, e lo ripeto, il banco vince sempre.

 

AUMENTI DI CAPITALE: ESPERIENZA REALE

 

E allora chiedere al vecchio Tomasini, che per 19 anni ha organizzato il campionato TOP TRADER DI BORSA CON DENARO REALE oggi denominato TRADERS' CUP, se e quante persone conosce che campano con gli aumenti di capitale: risposta nessuno. Ci sono molti in giro che sostengono di essere "esperti" di aumenti di capitale, dove non c'è niente da essere esperti perché non c'è esperienza possibile visto che i prezzi vengono cancellati. Ovviamente un conto è l'aumento di capitale in sé un conto è l'arbitraggio diritti / azioni o compro diritto il giorno prima dell'offerta a sconto sull'azione  o giochini del genere ma questo non è l'aumento di capitale in sé e per sé ma il companatico degli arbitraggisti che è un altro mestiere ancora.

 

AUMENTI DI CAPITALE:CONCLUSIONI

 

Morale: io evito come la peste di essere coinvolto in un aumento di capitale perché so che le probabilità di perdere sono enormi, sto lottando contro il banco, dovrei essere in grado di valutare il piano industriale, cosa che sono inevitabilmente non in grado di fare (se lo fossi non farei quello che faccio ma farei in questa fattispecie il banchiere), e quindi se siete già azionisti Unicredit peggio per voi ma almeno non dategliene ancora di soldi ad Unicredit. Ed evviva quindi la diluizione ! Quindi la risposta è una non risposta: cosa fare in caso di aumento di capitale ? Innanzi tutto cerchiamo di non essere coinvolti negli aumenti di capitale, e se siamo coinvolti cerchiamo di uscirne quanto prima, con tutte le dovute eccezioni del caso ovviamente. Ma non mi sembra che questo aumento di capitale di Unicredit possa costituire una eccezione alla regola di Tomasini.



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top