Partiti a fine novembre 2013, i nostri due portafogli (Difensivo e Aggressivo) sono letteralmente decollati. Nonostante questi siano mesi totalmente incolore per il comparto obbligazionario, con tassi sostanzialmente stabili e rendimenti inchiodati ai minimi sia sul breve sia sul tratto a lun...
Voglio esporre alcune osservazioni a quei nuovi lettori, “recluta” per intenderci, ovvero abbonati da poco, che chiedono a gran voce l’aggiornamento del portafoglio il sabato mattina sostenendo di essere al buio oppure si domandano se Tomasini latita perché non ...
Il cambio Euro/Usd nel 2013, ha fatto segnare per due volte minimi in area 1.2750 e dal mese di luglio ha poi iniziato una fase rialzista per poi lateralizzare nell’ultima parte dell’anno, in un’area di prezzo che penalizza l’Europa, se consideriamo ii fondamentali economi...
Ultimamente mi è capitato spesso di segnalare che, a mio parere, puntare sulla maggior forza relativa del Platino rispetto all’Oro, poteva costituire una buona opportunità di guadagno. Chi ha seguito questi due sottostanti avrà notato come effettivamente il long Platinu...
Sono bastati due articoli su Invesco e su Eurose per ricevere numerose email di lettori che chiedono informazioni. La prima osservazione è che Invesco ed Eurose non sono due absolute return. Vero, ma mi verrebbe da rispondere che non rileva ai nostri fini perché ETI, il nostro indic...
Quando rientrare con il secondo lotto su un titolo che già si detiene in portafoglio ? E’ un problema di non facile risoluzione perché sottende diversi quesiti. Il più importante è il seguente: conviene ricaricare con il secondo lotto sul titolo che si sta apprez...
C’era una volta … un pennivendolo di Borsa … correvano gli anni ’70 ed allora le newsletter viaggiavano sul cavo del telefono e via telegramma. Lui sedeva tutto il giorno in un piccolo sgabuzzino con la eterna sigaretta tra le labbra e la cornetta appiccicata all’o...
Il fondo Invesco European Bond è risultato primo nella categoria Obbligazionari Governativi per ETI con un punteggio di 7,63. L'ETI è un indicatore proprietario rendimento / rischio che misura in termini probabilistici la possibilità che un fondo faccia meglio della media...
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini