https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Crude Oil: rialzo sì ... ma è un rialzo da tradare ?

Crude Oil: rialzo sì ... ma è un rialzo da tradare ?

Pubblicato Mer 06 Maggio 2015 - 19:34 da La redazione Tag: Borsa Fondi di investimento Obbligazioni Opzioni

 Il polso del mercato lo danno le domande dei lettori. Oggi come oggi almeno il 50% delle domande verte su Eni, Saipem, Snam Gas e sui prodotti energetici. Il bottom up tecnico è evidente per alcuni, per altri il prezzo del petrolio sotto il profilo fondamentale è destinato a salire mano a mano che la ripresa economica avanza e si diffonde nel mondo, per altri ancora esistono manovre sotterranee per ridurre il peso politico ed economico della Russia. Se aderissi ad uno di questi partiti e vi rifilassi una rimasticatura delle idee di altri non aggiungerei del valore. Quello che posso fare è una analisi ciclica del Crude Oil con il Sequential di Thomas Demark. Prima di fare l'analisi ciclica però debbo fare due premesse. La prima è che all'analisi ciclica ci credo il giusto perché se è vero che indica il verso del mercato dall'altra non ci dice la tempistica dello stesso. Un mercato può girare al rialzo nell'arco di un mese, un anno, un decennio ed un secolo. Sapere che va al rialzo aiuta sicuramente ma non regala i soldi. La seconda premessa è che l'analisi ciclica è mean reverting per natura e io sono dell'altra parrocchia, di quelli del trend following. Quindi è per me controintuitivo comprare qualcosa semplicemente perché è sceso. Per me se qualcosa è sceso continuerà a scendere.

 

Fatte queste due premesse veniamo alla tecnica Sequential di Demark. La prima regola da rispettare in questa analisi è il time frame. Se si utilizzano barre intraday i cicli sono intraday, su barre daily sono cicli di qualche mese, su barre settimanali di qualche anno, su barre mensili di lungo periodo. Il time frame più efficace è il mensile ma non sempre se la serie storica non è lunga abbastanza si possono fare analisi adeguate quindi direi che in generale il time frame migliore è il settimanale. Ed è proprio sul settimanale che vediamo come il mercato Crude Oil abbia raggiunto un minimo contrassegnato dalla 13esima barra settimanale al ribasso e da qui abbia iniziato a salire con un doppio minimo. Se ci spostiamo sul time frame mensile notiamo come si sia invece concluso un bel set up ribassista che in questo caso di barre mensili tuttavia può essere letto come segnale rialzista (ci vuole un po' di grano salis con barre mensili se avessimo altre 13 barre ribassiste con la chiusura inferiore alla chiusura di 4 barre prima significa che a questi prezzi con l'ulteriore ribasso il petrolio dovrebbe arrivare a costare come l'acqua dell'acquedotto cosa che è impensabile).

 

 

 

 

Morale: l'analisi ciclica dice che siamo al rialzo. Quella grafica pure visto che siamo su un supporto decennale. che fare quindi ? Io finché non vedo un trend a 45 gradi non compro perché tempo più che il ribasso la congestione ... una trappola orizzontale che non va da nessuna parte per i prossimi 10 anni. Quindi aspetto prima che venga il trend, bello definito al rialzo con una pendenza ripidissima e poi, eventualmente, compro. E già a comprare senza essere su un massimo mi sento male ... ma tant'è.

 



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top