https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Effetto tassi a Wall Street

Effetto tassi a Wall Street

Pubblicato Mer 28 Giugno 2023 - 10:37 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

Ieri chiusura positiva di Wall Street che finalmente vede i prezzi delle case indietreggiare. Il mercato immobiliare statunitense ha registrato il suo primo calo annuale dei prezzi delle case in 11 anni ad aprile, poiché i tassi ipotecari più alti hanno reso più costosi gli acquisti immobiliari. L'indice dei prezzi nazionali delle case S&P CoreLogic Case-Shiller, che misura i prezzi delle abitazioni negli USA, è diminuito dello 0,2% ad aprile, rispetto a un tasso di crescita annuale del +0,7% il mese precedente. La diminuzione annuale è la prima registrata dall'indice da aprile 2012. Comunque se consideriamo rispetto al mese precedente, l'indice è aumentato dello 0,5% ad aprile su base aggiustata stagionalmente, segnando il terzo aumento mensile consecutivo. Quindi l’impressione è che potrebbe trattarsi di un gioco di numeri, cala l’annuale ma a livello mensile siamo al rialzo. Ma alla borsa basta poco per sperare che gli aumenti dei tassi di interesse possano frenare la corsa all’acquisto di case e vuole crederci. Abbiamo quindi una barra sugli indici Nasdaq e SP500 che assomiglia ad un uncino.

 

Che cosa faccia il mercato azionario italiano forse niente visto che da un tono rialzista siamo passati improvvisamente ad un tono estivo, con qualche missile.

 

Vediamo di analizzarli:

 

REPLY: questo è stato un missile mancato, siamo stati stoppati, poco male, piccola perdita, ma grande delusione perché è una azione che sotto il profilo fondamentale merita e merita tutta. Stiamo a vedere.

 

THALES: è il gigante della difesa francese che produce il missile a spalla Starstreake che viaggia a 3 volte la velocità del suono e che butta già aerei russi e incendia carri armati russi in Ucraina. Visto il grande impiego di missili da parte degli ucraini è una azione calda. Avevamo messo ordine acquisto limite 130.1 e alcuni lettori ci hanno chiesto cosa fare e perché non è più in portafoglio. Lunedì 12 giugno solo questi lettori sanno come hanno potuto acquistare THALES a 130,1, visto che di minimo ha fatto 131,25 €. Confermato da Tradingview, Interactive Brokers, Yahoo Finance e Investing. Poi nei giorni successivi è sola andato su e nell'aggiornamento del fine settimana 17/18 giugno abbiamo  eliminato il titolo dalla sez. "nuovi ordini" perché ormai è imprendibile. Non si sa dire quindi se i lettori sono birichini che hanno anticipato l’ordine oppure fortunati perché hanno comprato quello che noi non siamo riusciti a comprare. Che fare ? Rispettare le regole e vendere a +7/8% dal prezzo di ingresso oppure gestire la posizione da soli.

 

DE’LONGHI: stamattina sta costruendo un bellissimo doppio minimo con rottura di trendline discendente

 

BUZZI: triangolo stretto crescente forse un wedge direbbe un purista. Temo l’accelerazione dei prezzi

 

INWIT: bella congestione orizzontale, sembra voglia continuare

 

FERRARI: una bomba

 

STM: sta uncinando



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top