https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Il fair price giusto lo conosce solo il Dio dei mercati

Il fair price giusto lo conosce solo il Dio dei mercati

Pubblicato Ven 03 Luglio 2015 - 10:30 da La redazione Tag: Borsa

Un lettore mi pone un quesito interessante. Yoox è sopravvalutata ? Si, secondo il mio modello è sopravvalutata. E' stato quindi un errore comprarla ? No, non è stato un errore. E vi spiego il perché. 

 

Io utilizzo un approccio tecnico-fondamentale, basato sul momentum e sulla valutazione del fair price in termini fondamentali.

 

La valutazione del fair price è molto insidiosa perché sostanzialmente il fair price non esiste se non la mente del Dio dei mercati. Mente che è imponderabile ed imperscrutabile. Quindi parlare di sottovalutazione e di sopravalutazione è come parlare del sesso degli angeli. La valutazione fondamentale è quindi da buttare via ? No, non è da buttare via. Ma non è nemmeno il vangelo. E mi spiego. Una azione "interessante" sotto il profilo tecnico ovvero con una forza relativa mostruosa sempre e necessariamente risulta sopravvalutata. Un analista fondamentale non prevede mai che un titolo come Valsoia o La Doria o come BB Biotech possa rivalutarsi il 1000%. Un analista fondamentale ragiona come un "ragioniere", che non ragiona ma conta, per cui già un +50% è una cosa che se la fa nel pannolone dall'emozione. Per un analista fondamentale guadagnare il 20% è tanto, poi bisogna vendere. Un analista tecnico è molto più diffidente e sa che le azioni possono salire anche in eterno e che i mercati non sono perfetti. Ecco perché per unire entrambi gli approcci bisogna fare il salto mortale e arrivare ad una conclusione: l'unica situazione in cui una azione è sottovalutata è quando è redditizia con ROE a due cifre per 3 anni di fila ed è a sconto rispetto ad un flusso di utili stabile nel tempo. Tutto il resto è fuffa per chi come me deve fidarsi di un terzo nella stima degli utili futuri o peggio degli amministratori. Quale amministratore di una società in perdita non prevede l'utile di anno in anno per garantirsi il posto ? E gli utili stimati dagli analisti sono sempre una stima e quindi niente di reale. Quante società hanno utili stimati di anno in anno e di anno in anno chiudono in perdita ? Quindi se volete fare un bel lavoro, sensato, senza chimere o previsioni, dovete rassegnarvi: i casi di sottovalutazione sono davvero pochi e in particolari situazioni di mercato, ad esempio ora le situazioni di sottovalutazione sono rarissime e sono in percentuali che fanno perdere la sicurezza, meno 20% meno 30% dal fair value non più meno 90%. Il mercato è salito e giustamente i titoli che con certezza si può dire che sono a sconto sono pochi e per manciate di punti percentuali. Significa che non dobbiamo più comprare ? No significa che le tecniche momentum sono quelle che dobbiamo privilegiare e dovremo comprare senza il salvagente di dire "tanto poi prima o poi sale" proprio perché siamo usciti da quella situazione in cui davvero il titolo era in a maniera CONCLAMATA a sconto.

 

Qual'è il valore di Yoox ? Tra 20 e 22 euro. Quindi è sopravvalutata. Ma se sale torneremo a comprare. Sono finiti i tempi, purtroppo, in cui compravamo cose che erano regalate. Ma se l'indice davvero prima o poi tornerà a 45.000 ci dovremo abituare. Purtroppo di certezze in Borsa non ce ne sono e io per mia natura non mi fido di chi spacca il capello in 4 per sapere se Yoox è 22 o 25 o 20 o 19. Perché il vero fair price di Yoox lo sa solo il Dio dei mercati. E se Yoox quotasse 12 allora sarebbe una bazza, ma non quota più 12 e dobbiamo rassegnarci a comprarla, se sarà il caso, a valori superiori a quelli "giusti", perché la giustizia non è di questo modo ma solo dei cieli.



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top