https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

VIX di nuovo in area contango ovvero sereno sui mercati azionari

VIX di nuovo in area contango ovvero sereno sui mercati azionari

Pubblicato Mer 04 Novembre 2015 - 21:31 da La redazione Tag: Borsa

VIX: IL PREZZO DELLA PAURA

 

Il VIX ovvero il prezzo della paura. Il risparmiatore ed il trader non sono abituati a considerare indici che non siano di prezzo. Il trader ha scolpito in mente supporti e resistenze degli indici azionari ma se gli chiedi il breath del mercato (McClellan) o se gli chiedi la base della volatilità sul VIX annaspa nel buio.

 

E' la Borsa bellezza, e proprio nei prezzi che nessuno vede, come il VIX, sta la chiave per il futuro. Io considero una serie di almeno 5 prezzi per valutare i mercati, alcuni me li tengo per me, altri li condivido con i lettori e tra questi il VIX. Uno di questi prezzi è proprio il VIX, o meglio la base del VIX. Ma cosa è la base ? La base è la differenza tra il prezzo a termine e il prezzo a pronti, e tipicamente in un mercato "normale" è positiva (chiamata anche contango o carrying charge basis) ovvero ad esempio il tasso di interesse a termine è superiore a quello a pronti. Ma la base può essere anche negativa ovvero il prezzo a pronti è superiore a quello a termine e questo segnala una situazione eccezionale dove ti pagano per spostare il tuo consumo da ora al futuro. Prezzare in maniera negativa il tempo (chiama "abnormal backwardation") fa si che gli stocks improduttivi di merci, denaro, oro, petrolio etc. etc. vengano venduti a pronti per calmierare i prezzi mentre vengano acquistati contratti a termine. La maggior offerta sul pronti e l'incremento di domanda sul termine farà sì di riequilibrare la base ovvero di farla passare dal segno meno al segno più. L'esempio tipico è quello della siccità dove i prezzi dell'a pronti del grano esplodono al rialzo (non si produce grano) e la base diventa negativa. Chi detiene improduttivamente scorte può venderle a pronti e siccome non ne ha bisogno subito compra il termine. E in questo modo avviene il ribilanciamento dei prezzi. Sul Vix avviene la stessa cosa se paragoniamo il VIX a pronti e il VIX a termine (scegliete voi cosa a pronti e cosa a termine). Quando la base è positiva (nel grafico che segue usiamo il rapporto tra VIX a termine e VIX a pronti ovvero il rapporto è maggiore di 1) significa che siamo in una situazione normale di rischio sui mercati azionari ovvero in una situazione di contango. Quando il rapporto tra VIX a termine e VIX a pronti è inferiore a 1 significa che siamo in una situazione di crisi ovvero in termini tecnici in "abnormal backwardation".

Quanto sopra per incoraggiare i lettori e mostrare con il grafico che segue che sostanzialmente l'indicatore del rischio sui mercati azionari (dato da VIX a termine e VIX a pronti) è tornato ad indicare bel tempo perché siamo nell'area superiore a 1 anzi il rapporto dato da VIX a termine e VIX a pronti è superiore a 1,2:

 



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top