https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

La lista dei titolini che sono a prezzi di saldo sul mercato

La lista dei titolini che sono a prezzi di saldo sul mercato

Pubblicato Gio 15 Ottobre 2015 - 23:04 da La redazione Tag: Borsa

Titolini, l'unico modo per guadagnare in fretta in borsa prendendosi una bella dose di rischio. Di solito il titolino viene considerato dall'investitore la via per il Paradiso ma è anche la cassa da morto per il cimitero. Il primo problema è la liquidità, se è facile entrare o con acquisti limite mentre ritraccia o in stop quando ha momentum il difficile viene dopo, quando lo si deve vendere. E gli spread qui possono pretendere la loro tassa, che in alcuni casi può essere pesantissima. Il secondo problema è che l'illiquidità fa si che non si possa entrare con molti soldi, già 5000 euro sui titolini sono tanti. Ma ci sono dei vantaggi: i titolini non sono seguiti dagli analisti per cui si trovano delle vere e proprie perle dimenticate dal mercato con degli sconti mostruosi rispetto ai prezzi correnti. Ma c'è un ma: non è detto che un titolino sottoquotato debba per forza tendere al prezzo di mercato. Abbiamo decine di titolini che sono sottoquotati da quando Tomasini aveva i capelli bianchi e stiamo lì ancora ad aspettare. Quindi diciamo che i titolini sono un oggetto da manovrare con grande cautela e grande sapienza. Di seguito l'elenco dei titolini valutati con un modello discounted cash flow che presentano le seguenti caratteristiche:

 

a. sconti rispetto al mercato di oltre un 20%

b. una redditualità dell'equity (ROE) 2014 molto elevata e superiore comunque al 10%

c. basso flottante, tanto basso che neppure possiamo noi di Rendimento Borsa postare dei buy

 

Su questi titoli i nostri lettori possono puntare lo sguardo e comprare e vendere IN AUTONOMIA: noi non li possiamo aiutare se non dire che il titolo è sottoquotato. Noi compreremmo sul momentum piuttosto che alla boia di un cane o sul ritracciamento ma questa è una nostra filosofia personale che magari ad altri non garba. In ogni caso è bene stare molto accorti. E' evidente che valutare titoli che sono in utile con un modello DCF è la parte nobile e facile dell'arte, mentre più difficile è valutare quelli che sono in fase di ribaltamento della situazione di bilancio (da positivo a negativo o da negativo a positivo).

 

Azienda  ROE % Obiettivo Chiusura 14/10/2015 Sottoquotazione %
Intek Group 35,23 0,6 0,28 114%
Tesmec 10,19 1,4 0,73 92%
Servizi Italia 11,9 6,5 3,79 72%
Piquadro 11,62 2,5 1,5 67%
Bialetti 72,41 0,6 0,4 50%
Enervit 10,26 4,5 3,09 46%
Moleskine 18,56 2,2 1,62 36%
La Doria 15,61 15 11,15 35%
Zignago Vetro 17,82 7,3 5,66 29%
Vittoria Assicurazioni 11,53 13 10,08 29%
Digital Bros 26,93 13,5 10,62 27%
Biesse 11,19 17 14,56 17%

 



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top