https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Le azioni italiane alla Warrent Buffett ... ma l'Italia è l'America ?

Le azioni italiane alla Warrent Buffett ... ma l'Italia è l'America ?

Pubblicato Ven 31 Ottobre 2014 - 16:02 da La redazione Tag: Borsa

Ho incontrato un lettore de l'Indipendente di Borsa che mi ha chiesto perché non pubblichiamo la lista delle azioni italiane alla Warrent Buffett. Io non sono un "buffettologist" ma di quell'approccio, di cui ci sono in giro tante interpretazioni e tanti interpreti ma nessuna versione ufficiale, apprezzo il focus su aziende leader in un settore e capaci di produrre reddito in maniera consistente nel corso del tempo.

 

Se una azienda produce reddito abbiamo finito di discutere: in bancarotta è difficile che ci vada a finire, eccetto forse le piccole aziende dove la contabilità è manipolabile e qui in Italia di queste aziende ne sappiamo molto. Tolto il rischio di credito teoricamente puoi solo salire. Quindi evviva il reddito.

 

La realtà è tristemente diversa. Azioni di questo tipo in una economia come quella USA che è la più competitiva del mondo possono crescere indefinitivamente ma se le metti in una economia come quella italiana, vaso di coccio tra vasi di ferro, inevitabilmente cambia il quadro e casca l'asino. Io sono sono Buffet ma sicuramente nemmeno l'Italia è l'America.

 

Nel corso del tempo ho identificato un modello che calcola il discounted cash flow delle aziende italiane, esercizio formalmente complesso e in realtà molto semplice, che si trova in un qualsiasi testo di finanza aziendale 101. I risultati sono sorprendenti perché se andiamo a verificare il potenziale di guadagno sul target dai prezzi correnti ti viene freddo ai polsi. In realtà non serve a molto se non è unito ad un pizzico di capacità di lettura del mercato e soprattutto del grafico del titolo. Comprare un titolo sottovalutato semplicemente perché è sottovalutato si fa la fine di tante aziende raccomandate perché cheap che ancora sono cheap dopo decenni. E l'investitore con i piedi bagnati.

 

Pubblichiamo quindi questa tabella più per divertissement intelletuale che per fini pratici e mettiamo in guarda il lettore dall'applicarla in maniera bovina senza uno studio preliminare di analisi tecnica. Il consiglio è sempre lo stesso: comprare dopo che le mani forti hanno fatto incetta di titoli e soprattutto comprate seguendo l'onda. Comprare quando il mare è calmo si rischia di annegare aspettando che qualcuno si accorga di quel titolo.

 

Società Roe % Target Price Ultimo Prezzo % profitto  Liquidità
K.R. Energy 22,98 1,65 0,84 96,43 no
Astaldi 13,46 10,32 5,57 85,28  
Sogefi 12,54 3,77 2,05 83,9  
Salini Impregilo 13,56 4,55 2,5 82  
D'amico Int.  Shipping 6,18 0,65 0,36 79,06 no
Cattolica Ass. 4,11 21,68 12,11 79,03 no
Kinexia 3,34 2,15 1,22 76,23 no
Emak 6,93 1,07 0,64 67,19 no
Gabetti 16,22 1,61 1 61 no
Sesa 14,71 20,15 12,74 58,16 no
Autostrada To-mi 6,11 15,3 9,73 57,25  
Anima 19,41 5,97 3,85 55,06  
Moleskine 16,65 1,65 1,08 52,78  
CNH Industrial 14,34 9,46 6,29 50,4  
Csp International 7,54 2,15 1,43 50,35  
Servizi Italia 9,05 6,11 4,16 46,88 no
Tesmec 10,49 0,93 0,64 46,46 no
Maire Tecnimont 50,59 2,49 1,72 44,77  
Yoox 10,55 20,53 14,3 43,57  
Biesse 5,7 10,6 7,47 41,9 no

 



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top