https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

L'Italia che corre e l'Italia che arranca ... arriva il QE e la pistola fumante della prova è il franco svizzero

L'Italia che corre e l'Italia che arranca ... arriva il QE e la pistola fumante della prova è il franco svizzero

Pubblicato Ven 16 Gennaio 2015 - 11:24 da La redazione Tag: Borsa

Mai come in questo momento penso ci sia stata una Italia che arranca (Ftse All Share) ed una Italia che corre (Ftse Star). Basta guardare i due grafici e si capisce che cosa uno debba fare: comprare quei titoli del Ftse Star che hanno grande redditività, appartengono a settori in crescita e preferibilmente votati all’esportazione. Noi abbiamo giocato due assi di briscola nelle ultime settimane: BB Biotech e Biesse di cui mostriamo i grafici qui sotto.

 

 

 

BB Biotech appartiene ad un settore assolutamente esplosivo che è quello delle biotecnologie, è una specie di fondo di azioni biotecnologiche e quindi giustamente fa come l’indice settoriale di riferimento, vola. In Italia di meglio non ce n’è e quindi giustamente tutti quando non sanno cosa fare comprano BB Biotech.

 

 

BIESSE è una azienda della provincia di Pesaro che produce macchine per la lavorazione del legno. Ha un quadro fondamentale interessante anche se non è tipicamente il titolo che piace a noi. Qui a livello di redditività si tratta di un bottom up ovvero fatturato dal 2011 al 2013 pressoché invariato mentre se 2011 e 2012 sono stati in perdita il 2013 si è chiuso con un onorevolessimo ROE del 5,67% e un ROI del 13,24%. L’indebitamento è sotto controllo ed è di 23,94 milioni su un patrimonio di 113,20 (il rapporto debt to equity si è ridotto dal 2012 al 2013 da 0,42 a 0,21 quindi di un 50%). Se l’azienda continuerà a migliorare come nel 2013 corriamo il rischio di vedercela apparire sui massimi del grafico e quindi diventa di diritto una nostra preda e ne parleremo per i prossimi 5 anni.

 

 

Segnaliamo MARR con un triangolino simmetrico che fa voglia come il suo bilancio.

 

 

Un commento veloce sulla rivalutazione del franco. Una delle poche cose che ho imparato in questo mestiere è che le Banche Centrali si parlano e si anticipano i movimenti l’unica con l’altra. Sarebbe assurdo non farlo. Se volete sapere cosa fa la FED guardate il giorno prima o addirittura qualche ora prima come si comporta lo yen. In questo caso la SNB, la banca centrale svizzera, deve avere agito per prevenire la decisione della BCE del prossimo 22 gennaio di partire con gli acquisti di bond governativi dell’area euro. Questo spiega la debolezza dello spread e soprattutto il recupero ieri della borsa italiana e il Nasdaq che si è messo in orizzontale. Il QE è qui che si avvicina, anzi dietro l’angolo. Il 22 gennaio vedremo se davvero questa vecchia regola dei cambisti verrà rispettata per l’ennesima volta.



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top