https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Mala tempora currunt

Mala tempora currunt

Pubblicato Mer 17 Febbraio 2016 - 21:35 da La redazione Tag: Borsa

Ci  casco sempre, è normale che sia così. Cosa è cambiato da una settimana fa che sembrava la fine del mondo ad oggi che sembra che la Borsa possa solo salire ? In realtà non è cambiato niente, oggi per tutto il giorno ho fatto i compiti davanti ai soliti siti sui quali si consuma la mia vita ma non ci sono santi: la borsa è matta. Questo lo sapevo da anni, ma si fa fatica a rassegnarsi all'irrazionale.

 

Oggi chiama una nuova lettrice e in maniera nervosa nonostante abbia ricevuto le password chiede dove è il portafoglio e sostiene che il sito non funziona. Io le spiego calmo che il portafoglio non esiste, abbiamo venduto tutto illo tempore e l'ultimo stop loss lo abbiamo preso 10 giorni fa. Lei mi chiede allora dove sono i buy e io rispondo che forse se arrivano i buy arrivano tra 10 giorni e che mi dispiace ... se vuole giocare tutti i giorni non deve fare le azioni ma fare i derivati e abbiamo pane per i suoi denti e deve solo cliccare su http://www.algoritmica.pro/trading-robot/ che peraltro è gratis fino a 5000 euro. Lei dice che conosce già il prodotto e che abbiamo fatto un sacco di soldi con il robottino sul FIB ma vuole sapere che azioni comprare. E io le dico di nuovo che non deve comprare una cicca e stare buona ... è andata avanti così 20 minuti.

 

Il risparmiatore medio non si rende conto che non abbiamo scheletri nell'armadio. La Borsa è matta e se tu non sei più matto della Borsa non vai da nessuna parte. Sono tempi duri questi, e già non prendere delle botte è un successo. Ma l'animo umano non si rassegna alla follia della Borsa e così se la lettrice continua a domandare la stessa cosa io in realtà sono come lei e continuo a cercare sui siti una ragione che non c'è. Al momento la ragione più plausibile sembra il grafico che segue, dove si mostra il balzo all'insù dei prezzi PPI USA ovvero i prezzi alla produzione. Se i prezzi PPI corrono vuole dire che la deflazione si allontana e le cose non sono poi così brutte come sono state descritte.

 

 

Posto di seguito due grafici che i lettori conoscono bene. Il primo mostra il breath del mercato italiano, notate come a questo livello ci siamo arrivate durante le 3 ultime crisi e quindi quella che abbiamo visto a inizio gennaio 2016 non è stata nient'altro che una crisi esattamente come quelle che hanno svenato gli italiani negli anni precedenti.

 

 

Il secondo grafico è del VIX ratio che mostra come invece negli USA la forza relativa sia sempre quella che comanda sul resto del mondo e il VIX RATIO non ha segnato i livelli di ipervenduto che aveva invece fatto durante la crisi. Questo vi dà il polso della dicotomia tre le due economie USA ed europea.

 

 

Fin qui il solito pistolotto. Ma per il resto che fare ? Orbene io di giocare i rovesciamenti di tendenza lo lascio fare agli altri, ci vuole un fegato che noi non abbiamo né potremmo permetterci di averlo. Però ci sono alcune considerazioni su alcuni titoli che debbono essere fatte e che posto di seguito con i grafici. Francamente oltre all'attesa non saprei consigliare altro. Un titolo merita attenzione per i più speculatori dei lettori: BOLZONI. Fondamentalmente vale circa 6 euro ma non ha una storia di redditività che ce lo fa piacere, con un ROE 2014 striminzito così come negli anni precedenti. Però il pattern tecnico è bello, la solita congestione sotto i massimi di periodo, e congestione di quelle strette che ti permettono di uscire con poco rischio nel malaugurato caso il trade vada di traverso. Noi stiamo fuori però il trade è bello. Ma non per tutti.

 

 

 

 



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top