https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Nuove azioni USA nel portafoglio Breakout

Nuove azioni USA nel portafoglio Breakout

Pubblicato Mer 16 Agosto 2023 - 08:08 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

Ancora ordini sotto l’ombrellone per il portafoglio BREAKOUT che piazza quattro acquisti.

 

Stiamo parlando di Datadog, DexCom, Intuitive Surgical e Rockwell Automation.

 

Per i primi tre è stata seguita la strategia “azioni Nasdaq weekly”, mentre per il quarto titolo la strategia utilizzata è stata “azioni internazionali”. Andiamo a conoscere meglio questi quattro titoli mettendoli sotto la lente d’ingrandimento uno ad uno.

 

DATADOG - (NASDAQ:DDOG)

 

Datadog è un’azienda con sede a New York City che offre una piattaforma di monitoraggio e sicurezza per le applicazioni cloud. Lo scorso 8 agosto Datadog ha annunciato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre 2023, trimestre che si è chiuso il 30 giugno 2023 con un fatturato a quota 509,5 milioni di dollari ed in crescita del 25% anno su anno. Qualche spunto di analisi fondamentale? Il Cash-to-Debt di Datadog per il trimestre terminato a giugno 2023 è a 2,47 (che significa che nel periodo di riferimento l’azienda è ampiamente in grado di pagare il suo debito con il denaro che ha a disposizione), rilevazione vicina al dato mediano del settore in cui opera l’azienda. Il Debt-to-Equity nell’ultimo trimestre si attesta a quota 0,54, piazzandosi sotto al dato mediano storico aziendale di 0,67, ma piuttosto distante dal dato mediano di 0,21 del settore software. Il Piotroski F-Score è pari a 6. Segno ‘meno’ per il margine operativo che nel trimestre chiuso a giugno era del -4,32%. Rispetto al valore attuale dei flussi di cassa scontati, il titolo risulta sottovalutato in maniera significativa.

 

 

EXCOM - (NASDAQ: DXCM) 
 
DexCom si occupa di produzione di sistemi di monitoraggio continuo del glucosio. La sede dell’azienda è a San Diego (California). Nei risultati finanziari relativi al secondo trimestre 2023 pubblicati a fine luglio dall’azienda viene riportato che il fatturato a giugno 2023 ha raggiunto quota 871,3 milioni di dollari segnando un +25% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Per il trimestre terminato a giugno 2023 DexCom presenta un Cash-to-Debt di 1,08, rilevazione sui minimi storici aziendali e che si posiziona anche piuttosto sotto al dato mediano del settore di riferimento di 2,48. Non brilla il Debt-to-Equity, che per il trimestre chiuso a giugno 2023 è di 1,61, rilevazione sui massimi storici aziendali e superiore al dato mediano di 0,20 riferito al settore dei dispositivi e degli strumenti medici. Il Piotroski F-Score è a 5. Il dato TTM (trailing twelve months) del margine operativo è al 14,02%. Il titolo, rispetto al valore attuale dei flussi di cassa scontati, risulta essere leggermente sottovalutato.
 
 
INTUITIVE SURGICAL – (NASDAQ: ISRG)
 
Restiamo ancora in ambito sanitario passando al prossimo titolo: Intuitive Surgical. L’azienda, con sede a Sunnyvale (California), si occupa di cure mininvasive e chirurgia robotica; tra le tecnologie di Intuitive Surgical troviamo il sistema chirurgico da Vinci. Nel trimestre chiuso il 30 giugno 2023 il fatturato ha toccato quota 1,76 miliardi di dollari, registrando dunque una crescita rispetto agli 1,52 miliardi del secondo trimestre del 2022.  Il Piotroski F-Score è pari a 6. Il dato TTM del margine operativo è al 24,34%, rilevazione che si distingue positivamente nel settore di riferimento dell’azienda, pur essendo vicino ai minimi a livello storico aziendale. Il titolo risulta leggermente sottovalutato rispetto al valore attuale dei flussi di cassa scontati.
 
 
ROCKWELL AUTOMATION – (NYSE: ROK)
 
Per concludere, diamo uno sguardo a Rockwell Automation. Si tratta di un’azienda che si occupa di automazione industriale e trasformazione digitale con sede a Milwaukee (Wisconsin). Nel trimestre terminato a giugno 2023 Rockwell Automation presenta un Cash-to-Debt pari solo a 0,11, rilevazione ampiamente inferiore al dato mediano del settore di riferimento dell’azienda che si attesta a 1,20. Il Debt-to-Equity poi, nello stesso periodo, è di 1,22, oltre il dato mediano di 0,31 del settore di riferimento. Il dato TTM relativo all’interest coverage si attesta ad 11,88, mentre il Piotroski F-Score è a 7. Il margine operativo TTM è del 18,87%. Rispetto al valore attuale dei flussi di cassa scontati, il titolo è leggermente sottovalutato. Su questo titolo dobbiamo ancora essere eseguiti.


Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top