https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Una botta nei denti su Orsero e un sollievo su Monte dei Paschi (purtroppo inferiore)

Una botta nei denti su Orsero e un sollievo su Monte dei Paschi (purtroppo inferiore)

Pubblicato Mer 07 Febbraio 2024 - 18:07 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

Lo so quello che pensate: se Unicredit ha fatto questo e Monte dei Paschi quell’altro allora io mi compro Bper prima del rilascio del bilancio (oggi ore 18.00) e poi mi compro compagnia cantando del settore bancario sempre per lo stesso motivo et voilà mi sono fatto il mese. Può darsi, ma non vorrei mai che quando il gioco lo sanno tutti poi nessuno si mette a giocare anche se a prima vista ci sta e ci sta eccome.

 

Mi sembra che il nostro mercato azionario stia caricando con i volumi, ci sono azioni che volano improvvisamente con barre impulso che non si vedevano da anni e volumi in accumulazione su diversi titoli, che spesso menzioniamo come Marr o come tutti i bancari.

Veniamo alla lista della spesa:

 

LEONARDO: siamo entrati con ordine stop sulla fiammata e il trade promette bene;

 

ORSERO: crollo e danni al nostro portafoglio per la guidance 2024 che non convince il mercato ma in realtà è il bello e il brutto dei titoli sottili;

 

BREMBO (MTA: BRE - IT0005252728) – Nome noto di Borsa italiana, Brembo è un’azienda con sede principale a Stezzano (in provincia di Bergamo) che si occupa di progettazione, sviluppo e produzione di sistemi frenanti e componentistica per auto, moto e veicoli industriali. Brembo è entrata in portafoglio nella seduta dell’1 febbraio.

 

Brembo è stata fondata nel 1961 ed opera in 15 paesi.

 

Al 30 settembre 2023 Brembo ha registrato ricavi per 2,92 miliardi di euro, segnando una crescita del 7,0% rispetto ai 2,73 miliardi dei primi nove mesi del 2022.

 

L’EBITDA al 30 settembre 2023 ha toccato quota 500,2 milioni di euro, con un +3,7% rispetto ai 482,3 milioni dello stesso periodo del 2022. In crescita anche l’EBIT, passato dai 303,1 milioni dei primi nove mesi del 2022 ai 312,8 milioni di euro al 30 settembre 2023 (+3,2%).

 

La data d’ingresso di Brembo nel portafoglio Segnali Tomasini è l’1 febbraio; il prezzo d’ingresso è stato di 11,44. Il prezzo target è fissato a 12,99 ed il prezzo stop 11,04.

 

Oggi azione che non ha sollevato nessun interesse.

 

 

TXT E-SOLUTIONS (MTA: TXT - IT0001454435) – TXT è un gruppo IT multinazionale che si occupa di soluzioni software, consulenza e servizi a supporto della trasformazione digitale di prodotti e processi. TXT opera in diversi mercati, con una presenza crescente nei settori aerospaziale, aeronautico, della difesa, industriale, governativo e fintech.

 

TXT ha sede a Milano ed è presente con società controllate in Italia, Germania, Regno Unito, Francia, Svizzera, USA, Canada e Singapore. E' entrata in portafoglio il primo febbraio

 

Nei primi nove mesi del 2023, TXT e-solutions ha realizzato ricavi per 159,4 milioni di euro, con una crescita del 72,5% rispetto ai 92,4 milioni registrati nello stesso periodo del 2022. A parità di perimetro di consolidamento i ricavi sono cresciuti del 14,2%.

 

Al 30 settembre 2023 l’EBITDA ha toccato quota 21,4 milioni di euro; l’EBITDA dei primi nove mesi del 2022 era stato di 13,5 milioni. L’EBIT, invece, è passato dal dato dei primi nove mesi del 2022 di 9,2 milioni di euro a quello dello stesso periodo del 2023 di 14,0 milioni di euro.

 

Le “coordinate” dell’operazione: il titolo è entrato in portafoglio il 2 febbraio con un prezzo d’ingresso di 21,45, il prezzo target è di 22,9 ed il prezzo stop di 20,9.

 

Oggi barra a lucertola, hanno cacciato gli stop ma non ci hanno fortunatamente preso;



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top