https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Portafoglio Value e Breakout: due nuovi acquisti tra USA ed Europa

Portafoglio Value e Breakout: due nuovi acquisti tra USA ed Europa

Pubblicato Mer 13 Marzo 2024 - 18:15 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

Ci si muove tra Europa e Stati Uniti con un nuovo titolo a testa per i portafogli Value e Breakout.

 

La strategia “Azioni USA” ha messo la firma sull’ingresso nel portafoglio Value del titolo Apple, concretizzatosi nella seduta del 7 marzo.

 

Per il portafoglio Breakout, invece, il nome nuovo è quello di Aixtron, con ingresso registrato l’8 marzo seguendo la strategia “Azioni internazionali storico”.

 

In particolare Apple è stata per anni il punto di riferimento di tutti gli investitori che si sono occupati di Borsa tecno ... 

 

APPLE (NASDAQ: AAPL - US0378331005) – Titolo che non ha bisogno di grosse presentazioni e noto al grande pubblico. Parliamo della multinazionale con sede principale a Cupertino (California) attiva nel settore della tecnologia con la progettazione, produzione e commercializzazione di smartphone, computer, tablet ed accessori e la vendita di servizi, software ed applicazioni correlate. Apple è conosciuta per prodotti come iPhone e iPad, per citarne due.

 

Nel primo trimestre dell’anno fiscale 2024, terminato il 30 dicembre, Apple ha registrato un fatturato di 119,6 miliardi di dollari con una crescita circa del 2% anno su anno.

 

L’utile trimestrale per azione diluita al 30 dicembre 2023 ha toccato quota 2,18 dollari, in crescita circa del 16% anno su anno.

 

L’utile netto al 30 dicembre 2023 si è attestato a quota 33,92 miliardi di dollari, con un rialzo rispetto ai 30 miliardi di dollari registrati nel trimestre terminato il 31 dicembre 2022.

 

LE COORDINATE DELL’OPERAZIONE

 

Data d’ingresso: 7 marzo 2024

Prezzo ingresso: 169

Prezzo target: 219,7

Prezzo stop: 69

 

 

 

AIXTRON (XETRA: AIXA - DE000A0WMPJ6) – Altro ambito, altro continente ed altro portafoglio. Aixtron, nuovo titolo del portafoglio Breakout, è una multinazionale che produce apparecchiature di deposizione per l’industria dei semiconduttori, con sede principale ad Herzogenrath (Germania) e con filiali ed uffici commerciali in Asia, USA ed Europa.

 

Su base annua, nel 2023 Aixtron presenta un Cash-to-Debt di 33,42, dato che si distingue positivamente nel settore dei semiconduttori dove il dato mediano è di 1,76.

 

L’interest coverage nel 2023 è addirittura di 738,45 punti, ampiamente oltre il dato mediano del settore di riferimento di Aixtron che è di 20,965 punti.

 

Positivo il Piotroski F-Score che segna un 7/9.

 

Il margine operativo per il 2023 è del 24,03%, anche in questo caso rilevazione che si distingue rispetto al settore di riferimento, dove il dato mediano è del 5,04%.

 

LE COORDINATE DELL’OPERAZIONE

 

Data d’ingresso: 8 marzo 2024

Prezzo ingresso: 26,1

Prezzo target: 28,19

Prezzo stop: 21,89

 

 



Top