NVIDIA ieri è uscita con dati che la collocano al terzo posto al mondo per margine operativo lordo su fatturato tra i produttori di microcips.
E ballavano i 2% tra le previsioni e i dati reali.
E NVIDIA nel post market ha perso di brutto il 6% ma è durato poco: sui media finanziari USA la narrativa è iniziata a elaborare il concetto che i mercati vedevano il singolo albero ma non la foresta e un analista invitava gli investitori a fermarsi e annusare le rose.
E oggi abbiamo visto cosa ha fatto NVIDIA in apertura: e per me non è finita qui.
Questa volta è andata bene per una ragione di bellostiana memoria (dal grande analista GUIDO BELLOSTA): se una azienda va bene le probabilità che continui ad andare bene sono superiori alle probabilità che improvvisamente vada male.
Banale ma statisticamente provato.
Siamo entrati anche su Leonardo e su IBM ieri.
Oggi su CostCo.
Teniamo validi gli altri ordini su Amazon e su Tesla.
L’autore è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Informazioni metodo clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini