https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Cambiamo l'ordine di acquisto su Banca ...

Cambiamo l'ordine di acquisto su Banca ...

Pubblicato Mar 21 Novembre 2023 - 07:46 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

La seduta di Wall Street di questa sera sarà dominata principalmente dal fronte macroeconomico, con un focus sugli indicatori americani.

 

Questa settimana, molti dati verranno pubblicati in anticipo a causa della festa del Ringraziamento che si terrà giovedì. In quella giornata, Wall Street rimarrà chiusa e riaprirà solo per una breve sessione venerdì, il giorno ufficiale del Black Friday.

 

Oggi gli operatori di mercato rivolgeranno uno sguardo particolare all'indice nazionale dell'attività della Federal Reserve di Chicago relativo al mese di ottobre, alle vendite di case esistenti nello stesso periodo (con un consenso stimato di 3,9 milioni a ritmo annuale, rispetto ai 3,96 milioni di settembre), e al resoconto del comitato di politica monetaria della Federal Reserve americana datato 1 novembre. In quell'occasione, la Fed aveva optato, per la seconda volta consecutiva, per una politica monetaria invariata, mantenendo i tassi dei fondi Fed nella fascia decisa a luglio, compresa tra il 5,25% e il 5%.

 

Durante la conferenza stampa, il capo dell'istituzione, Jerome Powell, aveva aperto la porta a possibili aumenti dei tassi per contenere l'inflazione, ma il mercato non aveva reagito in modo favorevole. Da quella sera in poi si era diffusa sempre più sui mercati la convinzione che il ciclo di rialzo dei tassi fosse giunto alla porta.

 

Ma oggi gli occhi saranno puntati su Nvidia che è un pilastro indiscusso del mercato. Infatti il gigante dei chip e delle schede grafiche Nvidia, artefice di una straordinaria frenesia in borsa, svelerà anch'esso le sue performance finanziarie del terzo trimestre. Secondo gli analisti finanziari, dovrebbe presentare risultati solidi, caratterizzati da un utile per azione di 3,37 dollari e un fatturato di 16,19 miliardi di dollari (secondo il consenso FactSet). Si prevedono vendite online per un valore di 16 miliardi di dollari (con una margine di errore del 2%), come dichiarato dalla direzione, ma nettamente superiori ai 5,9 miliardi incassati un anno fa. Gli investitori saranno altresì attenti ai commenti prospettici di Nvidia per valutare se il produttore di chip, il cui prezzo delle azioni è schizzato del 237% dall'inizio dell'anno, sia sopravvalutato o meno.

 

Ma vediamo le azioni più hot del listino italiano:

 

BANCA IFIS: ieri ha distribuito un dividendo di 1.2 euro e quindi abbassiamo altrettanto il prezzo di acquisto che diventa 16.41. A noi non cambia niente perché non siamo ancora entrati.

 

STM: segnaliamo rottura trendline su STM con pattern dell’uomo impiccato in corso, cosa da professionisti, ma tant’è

 

 

Ci continuano ancora a piacere Orsero e Saes Getters.

 



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top