https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Dal panico sulle obbligazioni all’analisi tecnica sui dati macro

Dal panico sulle obbligazioni all’analisi tecnica sui dati macro

Pubblicato Ven 06 Ottobre 2023 - 17:58 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

Sui media finanziari incombe la “catastrofe” delle obbligazioni! Il tal bond che perde l’80 %, il Btp con la tal emissione che ha perso il 50 %, il mercato obbligazionario che continua a scendere da “X” anni e via discorrendo. Siamo tutti d’accordo che con il rialzo dei tassi di interesse il prezzo delle obbligazioni sia sprofondato ma se ragioniamo in un’ottica ciclica non dobbiamo disperarci. Questo perché proprio ora potrebbe essere un momento interessante per entrare sui bond… L’economia americana oggi ha dimostrato segni di forza, con la creazione di posti di lavoro con 336.000 unità, una disoccupazione ad un tasso del 3.8 %.

 

 

Se ti interessa come selezionare i migliori titoli, le migliori azioni, obbligazioni e fondi di investimento ti invito all’evento di Borsa Arlecchino che si terrà mercoledì 29 novembre 2023 dalle ore 19.30 alle ore 21.30 in quel di Bologna. Parleremo per due ore di selezione automatica dei titoli finanziari e per tutti i partecipanti ci sarà un omaggio. Se sei interessato all’evento clicca qui >>

 

Iniziamo con l’analizzare i dati dei Non farm Payrolls, usciti nella giornata di oggi alle 14.30 tratti da Trading Economics.

 

 

I dati odierni  Non Farm Payrolls hanno sostanzialmente rotto una trendline che da gennaio 2023 con un valore di 472 posti di lavoro creati si era inclinata negativamente fino a toccare i 227 posti di lavoro creati ad agosto 2023, per poi riprendere con un  aumento ad oggi ad oggi di 336.000 posti di lavoro creati.

 

Il dato sull’ Unemployment  invece è caratterizzato da una fase di oscillazione laterale  che non ha realizzato il breakout della congestione, breakout che ovviamente testimonierebbe il deterioramento dell’economia.  

 

Entrambi i 2 indicatori propendono per una situazione di grande forza dell’economia americana. Ma dobbiamo tenere conto che l’aumento dei tassi viene incorporato nell’economia con un ritardo di 18 – 24 mesi per cui dobbiamo prepararci all’inversione cercando di guardare nella sfera di cristallo con un orizzonte temporale non immediato.

 

Per questo tutti sono convinti che è vero che se l’economia americana corre la Fed non esiterà ad aumentare ulteriormente i tassi ma questo di oggi forse potrebbe essere l’ultimo stadio del movimento rialzista. In altre parole la realtà è che forse i tassi di mercato monetario hanno anticipato il possibile rialzo della Fed e si sono posizionati negli ultimi giorni in aree dove non vi soggiornavano da lustri.

 

E la rottura della trendline potrebbe essere l’ultimo canto del cigno del rialzo dei tassi da qui a qualche mese.

In fin dei conti non è quando la  notte è più buia che l’alba è vicina ?

 

 

Se ti interessa come selezionare i migliori titoli, le migliori azioni, obbligazioni e fondi di investimento ti invito all’evento di Borsa Arlecchino che si terrà  mercoledì 29 novembre 2023 dalle ore 19.30 alle ore 21.30 in quel di Bologna. Parleremo per due ore di selezione automatica dei titoli finanziari e per tutti i partecipanti ci sarà un omaggio.  Se sei interessato all’evento clicca qui >>



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top