https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Detto, fatto: dopo aver parlato bene dell'azione XY oggi la compriamo STOP !

Detto, fatto: dopo aver parlato bene dell'azione XY oggi la compriamo STOP !

Pubblicato Ven 01 Dicembre 2023 - 08:38 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

Ieri l’altro il nostro indice Ftse MIB40 ha toccato con un dito il massimo precedente e ieri lo ha superato. Siamo sui massimi, anche noi, come il Nasdaq. Il problema è che il Nasdaq è sui massimi storici noi su un massimo che non si sa quale massimo sia perché siamo ancora lontani anni luce dai massimi storici.

 

Paese che vai usanza che trovi.

 

Il Rally di Natale è in corso alla faccia delle varie guerre in giro per il mondo ma il calo dei tassi come un enorme Viagra sta sollevando i mercati azionari. Come ho scritto il ribasso del dollaro è la prova delle prove di questo meccanismo.

 

Dopo i dati confortanti sull'inflazione in Europa e sulla crescita americana, la sessione di oggi sembra concentrarsi sulla persistente debolezza dell'attività nel settore privato sia in Europa che negli Stati Uniti.

 

Verso le 10 del mattino, S&P Global pubblicherà i suoi indici PMI manifatturieri definitivi per i vari paesi dell'eurozona nel mese di novembre. I dati preliminari avevano registrato 42,6 punti in Francia, 42,3 in Germania e 43,8 nell'intera regione, ben al di sotto della soglia di 50 punti che separa la crescita dalla contrazione dell'attività economica.

 

E anche questo è un aspetto che piace ai mercati perché significa che i tassi sono al ribasso. Ad Arlecchino con industriale mi ha confermato come la meccanica in Italia sia in crisi nera e la Cina stia seguendo a passo. Già l’omino nero aveva espresso la sua preoccupazione su questo fronte da diverse settimane mentre altri lettori (carta, piastrella, meccanica, servizi alle imprese, edilizia, etc) mi avevano espresso gli stessi dubbi.

 

Alle 12:30, Christine Lagarde terrà un nuovo intervento nel contesto del Forum della Banca Centrale Europea sulla supervisione bancaria. Il suo discorso dovrebbe concentrarsi principalmente sulla resilienza del settore bancario.

 

Negli Stati Uniti, l'Institute for Supply Management (ISM) svelerà alle 16:00 il suo indice di attività manifatturiera per il mese di novembre. Se ci si aspetta un aumento di 1,1 punti a 47,8, si prevede che rimarrà al di sotto della soglia critica di 50 punti per il tredicesimo mese consecutivo. Di conseguenza, non ci si dovrebbe aspettare una reazione significativa dai mercati a questa statistica, dato che sappiamo che l'attività manifatturiera è debole e non ci sono molte sorprese in arrivo sull’eterno dibattito soft o hard landing.

 

Nello stesso momento, il Dipartimento del Commercio presenterà i dati sulle spese per la costruzione del mese di ottobre. Il consenso formato da Bloomberg prevede un aumento dello 0,3%, il più basso da aprile.

 

Jerome Powell parteciperà a una tavola rotonda a partire dalle 17:00 su invito della presidente del Spelman College di Atlanta. Sarà poi raggiunto dalla governatrice della Fed, Lisa Cook. Questa doppia intervista sarà l'ultima prima dell'inizio, sabato, del periodo di silenzio che precede la prossima riunione del comitato di politica monetaria della Federal Reserve, prevista per il 12 e 13 dicembre.

Ma torniamo al nostro indice: avrà o non avrà la forza di rompere i massimi ? Secondo me sì e questo perché il settore bancario è seduto su ottimi risultati e questo spinge inevitabilmente il nostro listino, tanto più che se i tassi scendono ripartirà la fiera dell’immobiliare.

 

A livello di indice italiano ho molta incertezza, mentre a livello di singoli titoli ho delle quasi certezze e le vado ad enumerare:

 

REPLY: come ho detto in diverse occasioni e come ho scritto diverse volte è uno dei migliori titoli del nostro listino. Con un tasso medio composto a 3 anni  di crescita dell’EPS del 23.9%, un Margine operativo lordo su fatturato del 14.1% e un fair price sottovalutato dal mercato di un 40% abbondante e un profilo patrimoniale in ottima salute è un buy da manuale, soprattutto ora che sta uncinando. BIUY UFFICIALE 107.5 STOP

 

 

BREMBO: in accumulo, so far so good

 

CEMENTIR: pull back da manuale

 

ZIGNAGO: in accumulo

 

 

TXT: botto all’insù, ma non è finita qui



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top