L’azionario segna nuovamente un calo questo lunedì a metà giornata.
Gli operatori del mercato prevedono che le banche centrali continueranno a mantenere i tassi d'interesse su livelli elevati con l'obiettivo di stabilizzare l'inflazione attorno al 2% nel lungo termine.
Anche se la settimana scorsa la Federal Reserve americana ha scelto di mantenere invariata la sua politica monetaria, gli investitori, che avevano previsto tale decisione, si sono concentrati principalmente sull'eventualità di un ulteriore inasprimento nel 2023 e sulla prospettiva di tassi più alti per il prossimo anno, al fine di garantire che l'inflazione resti sotto controllo.
A rafforzare questo scenario, se la presidente della Federal Reserve di Boston, Susan Collins, ha affermato venerdì che un ulteriore inasprimento non è "decisamente escluso", dall’altro lato la governatrice Michelle Bowman ha suggerito che ulteriori aumenti saranno probabilmente necessari.
Morale, la paura è diffusa e si è visto dal crollo dell’SP500 giovedì e venerdì scorsi.
E nel pomeriggio ulteriore mazzata dall’Europa con una dichiarazione molto da falco di un membro della BCE: Isabel Schnabel, membro del Consiglio dei Governatori della Banca Centrale Europea (BCE), ad inizio pomeriggio ha dichiarato "La corrente e inconsueta contrazione degli aggregati monetari non anticipa probabilmente una profonda recessione, ma riflette piuttosto un significativo riequilibrio dei portafogli in seguito a un prolungato periodo di bassi tassi d'interesse. Di conseguenza, la questione dell'inflazione non è ancora risolta".
Quello di cui i mercati hanno paura è che molti indicatori di sentiment macro sono sotto 50 (recessione) mentre le condizioni finanziarie sono sempre peggio:
Fino a qui lo abbiamo letto tutto il difficile viene a decifrare cosa fare domani: FTSE MIB 40 incolore, mentre sp500 tecnicamente è messo male cioè siamo sul supporto di un movimento laterale che se rotto avrebbe di per sé una proiezione verso il basso.
A mio modo di vedere i mercati sono sconcertati e non ribassisti e quindi mi aspetto il rimbalzone da qui a sera.
Poi ovviamente se si rompe il supporto di 4328 dell’SP500 (linea lilla) dobbiamo cambiare idea e anche in fretta, ma fino a quel momento rimaniamo fermi sui nostri giudizi.
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini