Su youtube la guerra corre in diretta: se le esecuzioni in Siria ed Iraq vengono filmate a pochi centrimetri dalla vittima, e non parlo delle decapitazioni che fanno notizia, ma delle semplici esecuzioni con un colpo alla testa ed il cervello che esplode, ora stanno arrivando i video dell’orrore dal Donbass per cui c’è di cui dormire sonni tranquilli. Si discute se l’Ucraina sia Europa o Asia (Europa asiatica o Asia europea se volete giocare con le parole), quando sei sul confine succede sempre così, un piede da una parte e un piede dall’altra parte della frontiera. Se la Galizia è sicuramente Europa si può discutere del Donbass … o almeno molti discutono del Donbass. Sta di fatto che vedere irrompere la guerra in Europa (perché ripeto la Galizia è Europa e su questo non si discute) fa il suo effetto devastante. L’ultima volta abbiamo vista la guerra a Srebreniza e il corso degli eventi ora è ancora più grave e denso di conseguenze e di vittime. Non c’è certo da stare tranquilli quando ti dicono “nessuno vuole morire per Danzica” …
Sembra però che i mercati non abbiano paura di Danzica o di Lvyv e sono focalizzati su quello che succederà il prossimo giovedì quando Draghi parlerà. Onestamente non c’è bisogno di aspettare giovedì per sapere il succo di quello che dirà: tassi a zero e riforme strutturali, un colpo al cerchio e un colpo alla botte. I mercati lo sanno già, altrimenti perché l’euro si deprezza sul dollaro ?
Se guardiamo il grafico dell’eurodollaro notiamo chiaramente che la trendline che sorreggeva il movimento pseudo rialzista degli ultimi 2 anni (che alla fine è stata una congestione più che un rialzo) è rotta inevoquivocabilmente. Se l’euro si deprezza tanto meglio per le nostre esportazioni ed è questo quindi una boccata di ossigeno per il nostro stato di salute (deflazione).
Che cosa volete che vi racconti ? Io guardo i grafici e vedo che il dollaro si apprezza di botto e le borse europee salgono all’unisono, indipendentemente da quello che dirà Draghi giovedì, questa è la direzione. Emotivamente mi viene da scendere in cantina con l’elmetto e pensare che una bomba non mi arrivi in testa, ma sono vecchio e un po’ rincitrullito, capirete, e quindi ben volentieri mi adeguo: tutto su.
Del resto se oltre ai titoli citati ieri scorrete con attenzione il mercato, pur non notando incrementi di volume (ma chi ha venduto durante il ribasso estivo ?), vedete che sono i titoli “storici” che hanno anticipato l’ultimo rialzo a rianimarsi. Andiamo con ordine:
AEFFE: sempre su
BB BIOTECH: sempre su
CEMBRE: prezzi superiori a quelli di quando è stato attenzionato da Tomasini
CSP: prezzi allo stesso livello di quando è stato attenzionato da Tomasini
FNM FERROVIE NORD MILANO: questa è la grande novità di questa fase, è una società immobiliare eppure guardate il grafico, mancano i volumi e non siamo oltre i massimi storici ma il profumo è buono, tanto che verrebbe da prendere il primo uncino disponibile.
MUTUI ON LINE: tutto come prima
PRIMA INDUSTRIE: aspettiamo un uncino
RECORDATI: sempre su
SAFILO: mi piace, tazza con il manico di lungo periodo sul settimanale, da valutare con attenzione, non ora ma sopra i massimi di 20
VALSOIA: stesso prezzo di prima del drittone al ribasso
Se tanto mi dà tanto il mercato sta accumulando, ma il mercato ha bisogno di rassicurazioni formali, e queste rassicurazioni formali arriveranno giovedì, intanto qualcuno ha iniziato a mettere le mani avanti e ha iniziato ad accumulare.
Per l'estero mostro bilancio e grafico di ITV (quotata a Londra) la Mediaset inglese
Q2 (Jun '14) | 2013 | |
Net profit margin | 16.08% | 13.81% |
Operating margin | 23.43% | 20.30% |
EBITD margin | - | 26.96% |
Return on average assets | 15.56% | 12.23% |
Return on average equity | 48.92% | 38.93% |
Employees | 4,257 |
Purtroppo ci è scappata ma al prossimo breakout di un uncino è nostra
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini