https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Il romagnolo che comprava solo azioni Biesse

Il romagnolo che comprava solo azioni Biesse

Pubblicato Ven 23 Febbraio 2024 - 14:08 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

Impressionante ieri il rialzo di NVIDIA e tutto il carosello che si è tirato dietro di Nasdaq e compagnia bella.

Noi in Italia viviamo il movimento bancario e assicurativo mentre il resto del listino langue. Lontani i tempi in cui sorridevamo pensando all’AIM oggi European Growth Market alias un cimitero.

 

Il listino italiano ormai è ristretto a ben  65 azioni che sono quelle che seguo io.

 

A livello di indice di mercato i lettori ormai conoscono la nostra posizione: si sale fino al massimo storico, e poi si vedrà.

 

Ovviamente il resto del mondo è OLTRE i massimi storici.

 

Andiamo con un commento ad alcune delle 65 azioni di cui sopra:

 

BIESSE: racconto un aneddoto su questa azione. Anni fa, tanti anni fa, avevo un abbonato romagnolo che aveva in portafoglio SOLO Biesse e mi confessò di essersi abbonato al mio giornale solo ed esclusivamente per Biesse. Io non capendo se l’aveva già in portafoglio cosa se ne facesse del mio sito gli chiedi ragione e lui mi rispose candido candido che da anni comprava solo Biesse quando scendeva e voleva sapere più informazioni possibili sull’amato titolo. Ovviamente di fronte a situazioni come queste, capitano più spesso di quello che crediate, io non so cosa dire e abbozzo una risposta come posso per non tornare mai più sull’argomento. La borsa è anche psicologia e io non sono psicoterapeuta.  Purtroppo questo lettore, che in realtà era anche molto simpatico, è scomparso dal 2022, proprio sui minimi dell’azione. Non so se scomparso fisicamente o semplicemente ha finito i soldi. Oggi come oggi posso solo augurargli tutto il bene del mondo, sia che sia sulla terra che sia in cielo. Questo per dirvi che quando mi chiedono di Biesse io istintivamente mi ritraggo pensando a questo nostro lettore. Non mi chiedete il perché. Ma veniamo a noi. Storicamente Biesse ha un fair price molto più alto della quotazione ma dal 2022 ad oggi non si muove. Il prezzo corretto oggi dovrebbe essere 17/18 euro e quindi ha un potenziale limitato di apprezzamento. A livello di patrimonio è una medaglia d’oro perché ha un cash / debt astronomico di 4.42 e un equity to asset di 0.41. Anche la crescita degli EPS su 3 anni media composta è ottima con un bel -23%. La marginalità purtroppo è bassa con un margine operativo percentuale del 4.66%. price earning a 16.35 e conveniente rispetto ai competitor e al suo storico. Sotto il profilo tecnico sta consolidando dal 2022 ad oggi e non vedo segnali di poderoso incremento. Direi che c’è di meglio.

 

 

BREMBO: tecnicamente è un titolo che congestiona, ma congestiona da troppo tempo mentre altri strappano e questo è causa di irritazione da parte mia. Vediamo se ora è la volta buona che rompe al rialzo …

 

 

DE’ LONGHI: sembra ripartire dopo trappola per Orsi, da seguire molto attentamente al prossimo uncino entriamo

 

 

FERRARI: senza parole …

 

GENERALI: segna il 3.82% in un giorno, roba da non credersi, l’azione più lessa dell’intera Europa.

 

LOTTOMATICA: ha un cash to debt di 0.17 e un margine operativo percentuale su fatturato ottimo del 22.19%. Il price earning è lunare al 76 e multiplo dei peers e rispetto alla sua storia. Anche EV / EBITDA fuori di melone. Francamente è un settore particolare che mi coglie di sprovvista così come tecnicamente la rottura del massimo del collocamento è stata sporca e non alla garibaldina come piace a me. L’ultimo tratto di corsa è stato impetuoso, è vero, ma è il primo vero segnale di vita.

 

 

REPLY: da comprare appena possibile

 

TXT: è ripartita, se uncina la prendiamo. Rimane sempre una azione missile con una crescita EPS a 3 anni media composta del +98% (sic), margine operativo lordo percentuale su fatturato del 9.17%. Fair price a circa 30 euro.

 



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top