https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

La posta dei lettori: ecco perché non vi mostriamo i rendimenti ... CIA e Bonifiche Ferraresi fuori dal cimitero

La posta dei lettori: ecco perché non vi mostriamo i rendimenti ... CIA e Bonifiche Ferraresi fuori dal cimitero

Pubblicato Lun 15 Giugno 2015 - 16:03 da La redazione Tag: Borsa Fondi di investimento Obbligazioni Opzioni

Cari lettori,

non mi sono scordato di Voi. Molti nelle ultime due settimane hanno posto domande molto interessanti e ho evitato di rispondere privatamente perché Le consideravo cose di  interesse comune. Ma evitando di rispondere privatamente sul momento poi con il passare dei giorni diventa oneroso. Complice un esame all'università con 4 studenti oggi ho finalmente trovato il tempo per rispondere. Le risposte sono in ordine inverso di arrivo.

Buona lettura !

EMILIO TOMASINI

 

Buongiorno sono un suo abbonato chiedevo gentilmente un suo parere: crede che il mercato cinese sia sempre in una fase bullish anche con la crisi grecia?

 

Non ho notizie particolari rispetto a quelle che scrivono i giornali. So che Goldman Sachs era all'inizio ironica sulla vicenda greca, della serie stiamo facendo una tragedia greca ma non succede niente, mentre ultimamente gli analisti mi sembrano più cauti e meno spiritosi. Quando si naviga al buio solo i grafici, i i prezzi e soprattutto gli stop loss possono aiutare.

 

CARO DOTTOR TOMASINI, NON SO SE DEFINIRMI UN\"TRADER\" MA SICURAMENTE UN APPASSIONATO DI TRADING, QUESTO SI. NON HO NESSENA RICHIESTA SU UN TITOLO AZIONARIO IN PARTICOLARE MA SE POSSIBILE UNA \"OTTIMIZZAZIONE\"SUL MIO PERCORSO FORMATIVO. MI SPIEGO:DOPO AVER FREQUENTATO CORSI,LETTO LIBRI, PDF E LETTO L\'IMPOSSIBILE SU INTERNET IL RISULTATO E\' AVER IMPARATO TUTTO E NIENTE. DOPO ESSERMI ISCRITTO ALL\'INDIPENDENTE DI BORSA E USUFRUITO GENTILMENTE DEL PERIODO DI PROVA, LE SUE INSIEME A QUELLE DI UN ALTRO TRADER PROFESSIONISTA E PESSIMISTA SONO LE UNICHE CHE CONSULTO QUOTIDIANAMENTE, ALTRI SITI E MATERIALE VIA...MI PUO\' INDICARE GENTILMENTE UN\"CRONOPROGRAMMA\" DI SITI HO LBRI VERAMENTE UTILI,PERCHE\' COME AVRA\' CAPITO NON SONO ANCORA PRONTO A PARTECIPARE A UNO DEI SUOI CORSI.....E CHISSA\' UN GIORNO SCRIVERO\' UN LIBRO \"DA OPERAIO A TRADER\".... TANTO SOGNARE NON COSTA NIENTE GRAZIE DI CUORE ROBERTO

 

Sognare non costa niente e per questo molti non arrivano a nulla in Borsa. Mi spiace essere sgraziato ma Lei sbaglia tutto: consideri il trading un lavoro, un secondo lavoro, lo chiami come le pare, parta da un capitale rispettabile di 10.000 o 20.000 euro e inizi a "lavorare" senza né sognare né studiare. Vedrà che o smette di sognare perché si dedica ad un altro hobby che la fa davvero sognare oppure inizia a guadagnare. Garantito. Con il vantaggio che non perde tempo. Detto questo può partire dai tanti libri che ci sono in circolazione, Dave Landry, Pardo, Jeff Cooper, Williams O'Neil. Belli i video sul nostro canale youtube e anche quelli di algoritmica.pro

 

Alcuni lettori chiedono di CIA e di Bonifiche Ferraresi

 

per Cia la societa', su basi dei fondamentali, vale tre volte la quotazione odierna, tenendo anche ovviamente conto dei debiti. Le plusvalnze che ha per gli investimenti nell'aeroporto di Trapani, nella catena americana Le Cirque, considerato il miglior ristorante mondiale e nell'attivita' vinicola sono consistenti.

Poche settimane fa è stata pubblicata dalla consob la notizia che l'azionista di controllo ha incrementato la pertecipazione, dopo molti anni di immobilita'. Un segnale molto interessante. Francamente non comprendiamo perché Panerai & C mantengano quotata CIA. Una bella OPA eviterebbe le seccature della quotazione con poca spese.. Molti azionisti sono stufi del disinteresse della stampa nei confronti di CIA e darebbero i titoli all'OPA.  Mentre l'azionista di maggioranza, che ben conosce il valore del titolo farebbe indubbiamente un affare......

 

Bonifiche ferraresi. Dopo la vergognosa OPA a poco piu' di 30 euro (ricordate che Banca d'Italia aveva vergognosamente rifiutato oltre 35 euro un paio di mesi prima, una mossa assurda e incomprensibile che le verra' sempre rinfacciata dai vecchi soci !) l'azione è ora negletta anche se i programmi di espansione del marchio, come simbolo della bonta' agricolo-alimentare italiana, proseguono. Nel frattempo l'azione è scesa sotto quota 25 euro. Su questi livelli, ricordando i massimi di oltre 40 euro di pochi anni fa, sembra sconsigliabile vendere !

 

Buona domenica, lei mi è simpatico e leggo sempre la sua rubrica sul QN; purtroppo ho seguito il suo "consiglio" e ho acquistato azioni Esprinet a 9.5.....

 

Grazie dell'apprezzamento personale ... Come sempre gli articoli sparsi sono armi di distruzione di massa. Ho già scritto una volta su queste colonne che il mio povero padre si giocò una ceramica sul titolo Finsider che un direttore di banca gli aveva consigliato e poi fu tristemente messa in liquidazione. Faticai non poco a spiegargli che un conto è consigliare un conto è seguire la raccomandazione. Magari era vero che la Finsider al momento del collocamento era un affare, ma mio padre si doveva premurare anche di capire quando vendere. Il problema ulteriore è che i lettori di solito comprano una o due azioni e non un portafoglio e così se prendono quella sbagliata. Che fare ? Nel caso di Esprinet tenere, visto gli ottimi fondamentali e nel frattempo guardarsi ammodo i video sul nostro canale youtube. Soprattutto quelli sulla gestione del rischio.

 

Relativamente all'articolo sull'Indipendente di Borsa sull'aumento di capitale MPS: Non mi sembra una gran consulenza visto che i calcoli sono marcatamente sbagliati !!! Il valore dell' azione ex + i diritti è pari al valore ante (9,45 euro) e non in perdita del 75% !!!

 

Spiace dirlo ma Lei non ha capito una cicca. Infatti se somma il valore dell'azione con il valore del diritto trova proprio il prezzo che dice lei. E se un azionista Pre adc ha comprato a 1.9xx con il raggruppamento l'ha preso in culo perché il suo pmc è diventato magicamente 1,9xx X 20

 

Buongiorno, potrei conoscere le performance e gli storici dei vostri servizi a pagamento ?

Grazie mille

 

E' una vecchia domanda a cui spesso sfuggiamo per una semplice ragione: il nostro abbonato è un semiprofessionista che come dicono i sondaggi per il 75% dei casi decide con la sua testa. Quindi potrebbe guadagnare quando noi perdiamo e viceversa. Pubblicare i rendimenti, tipicamente a due cifre con anni anche sotto le due cifre ma mai in perdita in 20 anni, non serve a niente a livello commerciale mentre produce milioni di morti durante i rialzi perché tutti pensano che il 100% del 1999 sia la norma e giocano la casa la moglie e i figli nell'anno successivo che tipicamente è l'anno del massacro. No grazie, abbiamo già pubblicato per anni i rendimenti del servizio e abbiamo collezionato pochi abbonati in più e molti cadaveri. Se uno invece mi chiede della consulenza personalizzata www.consulenzafinanziaria.biz trova tutte le statistiche che vuole e se non le trova ce lo chiede e gliele mandiamo. idem se vuole il conto pilota aziendale di algoritmica.pro e le altre statistiche dei sistemi sono tutte su www.algoritmica.pro. Ma io no, voglio dormire di notte. Guadagno meno ma non ho famiglie sulla coscienza.

 

Buongiorno sig Tomasini,

 

le scrivo per commentare (col sorriso) il titolo del suo ultimo articolo :

"LA POSTA DEI LETTORI: basta il 51% delle operazioni in utile per guadagnare ..."

(

http://www.emiliotomasini.it/la-posta-dei-lettori-basta-il-51-delle-operazioni-in-utile-per-guadagnare-/

)

 

nooooo

 

ma come, da lei ? una cosa del genere ?

 

io sono ben contento di guadagnare (e non mi lamento) con SOLO (circa) il 30% delle operazioni chiuse in utile ...

ma come sempre lascio correre gli utili e taglio le perdite

 

dopo tutto il calcolo è semplice : percentuale operazioni in utile * utile medio - percentuale operazioni in perdita * perdita media (e per utile medio o perdita media, l'ideale sarebbe usare il valore di R , come indicato da Van Tharp)

 

come di certo ben sà, se io guadagno SOLO il 30% delle volte, ma le mie vincite sono SOLO 3 volte le perdite :

0.3 * 3 - 0.7 * 1 = 0.9 - 0.7 = 0.2

ho una GRANDISSIMA (vabbeh, per dire) aspettativa positiva (diciamo che in un caso come questo, per essere in pari, mi basterebbe guadagnare SOLO nel 25% dei casi)

 

e finisco col sorriso ... non vorrei che la gente fraintedesse, e mettesse la percentuale delle vincite come fattore più importante, son sicuro che ci siamo capiti tutto quì

 

distinti saluti

 

Mi cospargo il capo di cenere, vero verissimo assolutamente vero: quandoquoque bonus dormitat Homerus, si parva licet comparare magnis ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top