https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Perché venire a Bologna sabato 5 aprile 2014 ... la parola a Gabriele Turissini

Perché venire a Bologna sabato 5 aprile 2014 ... la parola a Gabriele Turissini

Pubblicato Mar 25 Marzo 2014 - 00:13 da La redazione Tag: Borsa

 

ARTICOLO DI GABRIELE TURISSINI

 

"Il compito del gestore deve essere quello di creare un portafoglio la cui composizione tra rischio e rendimento sia ottimale (...). La metodologia, basata sulla cosiddetta risk adjusted analisys teorizzata da Markowitz, prevede la rappresentazione grafica dei rendimenti di un portafoglio e della loro variabilità intesa in termini di deviazione standard. L'insieme dei punti rappresentati dai portafogli con la migliore combinazione di rischio/rendimento genera la cosiddetta "frontiera efficiente".

Il principio era inconfutabile a priori, poi  i 25 anni di lavoro 'sul campo' hanno avuto l'effetto del ruscello che diventa torrente, che poi aumenta la sua portata d'acqua e la violenza della caduta che prima scalfisce , poi demolisce, infine distrugge e travolge ogni certezza iniziale.

 

E si insinuano i dubbi: perché dopo tre anni dalla costruzione di un portafoglio, QUESTO -che si trovava sulla frontiera efficiente- ogginon "abita" più là ma è anonimo in mezzo a mille altri portafogli?

Ho sbagliato i prodotti? 

E' colpa del timing o cosa?

 

Le lunghe riflessioni (e qui la fortuna di avere due colleghi molto più ‘razionali’ di me nel gruppo di lavoro, Andrea Milocco e Claudio Luzzi Conti, diviene fondamentale)corroborate dalle analisi quantitative hanno infine fatto maturare pian piano un'idea: che il 'cancro' che macera i tessuti di Markowitz non era nella bontà dei prodotti, non era nel timing di acquisto. Era nei pesi dei prodotti stessi. 

Sì, erano i pesi: perché i pesi assegnati erano stati determinati  dall'andamento dei singoli prodotti componenti il portafoglio nel periodo precedente la sua costruzione. 

E' come se, andando da Firenze a Fiesole in vespa (magari col Matteo nazionale per guida, che va di moda no di questi tempi?), facessimo il tragitto guardando (troppo) lo specchietto retrovisore. Per la forza dell'abitudine, anche guardandoci addietro, il Matteo mi condurrebbe a Fiesole, ma certo non senza ...rischi viste le curve e controcurve...

E se sono i pesi allora, devo pensare a qualcosa che annulli il 'peso dei pesi' nella diversificazione finale, non posso essere condizionato da quanto avvenuto nel passato per determinare quanto peso assegnare a ogni singolo prodotto nel portafoglio costruito..... 

 

Di qui la rincorsa alle idee, l'incappare nel 'phi', il famoso 1,61803…a Euclide e a Fidia, al Partenone e a Fibonacci, a Luca Pacioli e Leonardo, tutto in armonia, tutto armonicamente in 'Divina Proporzione'...

Però....vediamo,  un portafoglio creato proprio con i numeri del rapporto 'aureo'... 3%,5%,8%,13%,21%... guarda caso la somma fa 50% e due portafogli armonici guarda caso fan il 100% del portafoglio-cliente, costruito con la stessa armonia che domina la natura, dai petali dei fiori ai bracci delle galassie, dai semi dei girasoli alle proporzioni del Nautilus,  il fossile più antico..

E allora al lavoro....costruisco il modello, lo faccio vedere a chi di analisi di portafogli se ne intende .......e poi la telefonata tanto attesa del quant di Diaman: 'FUNZIONA!!'... ed è  questa  la storia di cui a Bologna cercherò di farvi innamorare....

 

 



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top