https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Portafoglio Breakout: Nasdaq ma non solo, occhi anche su Francoforte

Portafoglio Breakout: Nasdaq ma non solo, occhi anche su Francoforte

Pubblicato Lun 19 Febbraio 2024 - 18:02 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

Il portafoglio Breakout non è un portafoglio solo a “stelle e strisce”. No, non lo è, come confermano gli ultimi movimenti. Si guarda agli USA, ma anche il Vecchio Continente ha il suo perché.

 

Il 16 febbraio sono entrati nel portafoglio Breakout i titoli E.ON SE e Gilead Sciences. Il primo titolo, quotato su Xetra, è entrato in portafoglio seguendo la strategia “Azioni Internazionali Storico”, mentre il secondo, quotato al Nasdaq, con la strategia “Azioni Nasdaq Weekly”.

 

E.ON SE (XETRA: EOAN - DE000ENAG999) – Siamo nell’ambito energetico. E.ON SE, fondata a Düsseldorf nel 2000 e con sede principale ad Essen (Germania), è una società che si occupa di energie rinnovabili, di reti ed infrastrutture energetiche e soluzioni per i clienti.

 

E.ON SE deve ancora comunicare i risultati per l’intero anno 2023, la pubblicazione del report finanziario è prevista per il 13 marzo.

Nei primi nove mesi del 2023 l’adjusted EBITDA ha raggiunto i 7,8 miliardi di euro, registrando una crescita di circa il 27% rispetto al dato registrato nello stesso periodo del 2022.

 

L’utile netto adjusted si è attestato a 2,9 miliardi di euro, mentre nei primi nove mesi del 2022 era a 2,1 miliardi.

 

Il titolo E.ON SE è entrato nel portafoglio Breakout il 16 febbraio con un prezzo d’ingresso di 11,75. Il suo prezzo target è di 12,58 ed il prezzo stop di 9,92.

 

 

GILEAD SCIENCES (NASDAQ: GILD - US3755581036) – Si passa ad ambito diverso con Gilead Sciences, azienda biofarmaceutica statunitense con sede principale a Foster City (California) e che opera in oltre 35 paesi nel mondo.

 

Nel 2023 Gilead Sciences ha registrato ricavi per 27,1 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 27,3 miliardi al 31 dicembre 2022.

 

Il diluted EPS per l’anno 2023 è pari a 4,50 dollari, in crescita rispetto ai 3,64 dollari del 2022.

 

Il margine lordo del prodotto per l’anno 2023 è al 75,9%, mentre nel 2022 era al 79,0%.

 

Il titolo Gilead Sciences è entrato nel portafoglio Breakout il 16 febbraio con un prezzo d’ingresso di 71,5. Il suo prezzo target è di 76,87 ed il prezzo stop di 60,77.



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top