https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Azioni italiane in portafoglio o no: se Wall Street scende dobbiamo andare con la carriola ...

Azioni italiane in portafoglio o no: se Wall Street scende dobbiamo andare con la carriola ...

Pubblicato Mer 31 Gennaio 2024 - 17:36 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

BANCA POPOLARE SONDRIO: bye bye, ci ha fatto piacere, gli ultimi punti li lasciamo agli altri. Ormai siamo in ipervenduto e non ha senso continuare a cavalcare un rialzo che tra ieri e oggi ha mostrato tutti i suoi limiti. E’ chiaro che qualcosa c’è sotto ma se dovesse stornare saremo i primi a ricomprarla.

 

STMICROELECTRONICS (MTA: STMMI - NL0000226223). L’azienda italo-francese è attiva nella produzione di componenti elettronici a semiconduttore, nel 2023 ha registrato ricavi per 17,3 miliardi di dollari, conta oltre 200 mila clienti e più di 50 mila dipendenti a livello globale. La sua sede principale si trova in Svizzera, a Ginevra.

 

Lo scorso 25 gennaio STMicroelectronics ha comunicato i risultati finanziari relativi al quarto trimestre e all’anno fiscale 2023. I ricavi netti a livello trimestrale il 31 dicembre 2023 hanno toccato quota 4,28 miliardi di dollari con un calo del 3,4% rispetto al trimestre precedente e del 3,2% rispetto all’ultimo trimestre del 2022. Nell’anno fiscale 2023, invece, i ricavi netti si sono attestati a 17,29 miliardi di dollari segnando un +7,2% rispetto al 2022. In calo il margine operativo che a livello trimestrale a dicembre 2023 è al 23,9% (nel terzo trimestre 2023 era al 28,0%; nel quarto trimestre 2022 al 29,1%), mentre per l’anno fiscale 2023 si attesta al 26,7% (nell’anno fiscale 2022 era al 27,5%). L’utile netto nel quarto trimestre 2023 tocca quota 1,08 miliardi di dollari, segnando un calo sia in riferimento al terzo trimestre 2023 (1,09 miliardi) che al quarto trimestre 2022 (1,25 miliardi); l’anno fiscale 2023, invece, si è chiuso con un utile netto di 4,21 miliardi di dollari, in crescita rispetto ai 3,96 miliardi dell’anno fiscale 2022.

 

Sul titolo STMicroelectronics siamo entrati il 19 gennaio ad un prezzo di 40,695. Il prezzo target è a 45,7 ed il prezzo stop a 38,5.

 

Oggi ha deluso perchè dopo la fiammata iniziale la forza relativa in calo. Lo stop lontano ci conforta, resistiamo.

 

 

BANCA MONTE DEI PASCHI (MTA: BMPS - IT0005508921) – Parliamo ora di Banca Monte dei Paschi di Siena, titolo entrato in portafoglio il 22 gennaio. L’operatività del Gruppo Montepaschi è incentrata sui servizi tradizionali del retail e commercial banking. Il gruppo opera nelle aree di business leasing, factoring, finanza d’impresa e investment banking. Gruppo Montepaschi può contare su oltre 1300 filiali e 127 centri specialistici.

 

Il Consiglio di Amministrazione di Monte dei Paschi approverà i risultati di bilancio 2023 nei prossimi giorni, il 6 febbraio. Nei primi nove mesi del 2023, i ricavi del gruppo hanno toccato quota 2,8 miliardi di euro segnando una crescita del 22,9% rispetto allo stesso periodo del 2022; i ricavi del terzo trimestre sono pari a 953 milioni, in calo del 2,0% rispetto al trimestre precedente. Il margine di interesse al 30 settembre 2023 è risultato pari a 1,7 miliardi di euro, in crescita rispetto allo stesso periodo del 2022 (+62,7%). Le commissioni nette, invece, al 30 settembre 2023 hanno toccato quota 987 milioni di euro, in calo del 6,5% rispetto a quelle consuntivate nello stesso periodo dell’anno precedente.

 

Il titolo Banca Monte dei Paschi è entrato nel portafoglio Segnali Tomasini il 22 gennaio al prezzo di 3,279, con un prezzo target a 3,6 ed un prezzo stop a 3,04.

 

Tecnicamente sta triangolando e dobbiamo avere molta pazienza ...

 

BREMBO: la troviamo sexy, i volumi sono seri, aspettatevi un buy alla baionetta

 

FERRARI: aria di doppio minimo, perfetto.

 

RECORDATI: buon acquisto, oggi ha rotto i massimi e per fortuna l’abbiamo anticipata

 

VALSOIA: il fair price dcf secondo il nostro modello è 17 euro mentre se consideriamo i multipli ha un p/e inferiore al 64% dell'industria. E' molto solida patrimonialmente (10 indicatori su 10) mentre a livello di redditività è 7 indicatori su 10. Ha un tasso medio composto di crescita a 3 anni degli EPS basso 2.8 ma rispettabile per EBITDA e FCF. Tecnicamente sta costruendo un bottom up. Aspettiamo una entrata tecnica con congestione o uncino.



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top