https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Portafoglio Segnali Tomasini: focus sugli ultimi due acquisti di gennaio e FERRARI !

Portafoglio Segnali Tomasini: focus sugli ultimi due acquisti di gennaio e FERRARI !

Pubblicato Ven 02 Febbraio 2024 - 08:21 da Paolo Braglia Tag: Borsa

Succede a volte che ci azzecchi.

 

Anche se in realtà è un vecchio trucco della Borsa.

 

Un trucco molto semplice: se una azienda va a gonfie vele di anno in anno è più facile che riporti dati aziendali eccezionali piuttosto che no quindi quando sei in prossimità del bilancio basta che compri e poi hai più probabilità di avere una sorpresa che una disillusione.

 

Con Ferrari è stato questo il caso: è forse l'azienda più redditizia dell'intero listino italiano e cosa di diverso c'era da aspettarsi ?

 

Enjoy !

 

Il mese di gennaio per il portafoglio Segnali Tomasini si è chiuso con due ordini.

 

Siamo in due ambiti diversi, nel settore dell’edilizia e in quello farmaceutico.

 

I due titoli in questione sono Cementir e Recordati, entrati nel portafoglio Segnali Tomasini a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro: la data d’ingresso su Cementir è il 23 gennaio, su Recordati il 26 gennaio.

 

CEMENTIR (MTA: CEM - NL0013995087) - Cementir Holding è una multinazionale attiva nel settore della produzione di materiali da costruzione e fornitore di soluzioni per l’edilizia.

 

Il gruppo ha sede legale in Olanda, società operative in 18 paesi ed un organico di circa 3 mila persone.

 

Cementir Holding è quotata sul segmento Euronext Star Milan.

 

Dal 1992 Cementir fa parte del Gruppo Caltagirone.

 

I risultati economici consolidati Non-GAAP al 30 settembre 2023, che non includono gli impatti per l’applicazione dello IAS 29–Rendicontazione contabile per economie iperinflazionate per la Turchia, e non includono la valutazione degli immobili non industriali in Turchia per circa 15,8 milioni di euro, riportano ricavi delle vendite e prestazioni per 1,29 miliardi di euro nel periodo gennaio-settembre 2023, in leggera crescita rispetto agli 1,28 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente.

 

Il margine operativo lordo nei primi nove mesi del 2023 si attesta a quota 321,1 milioni di euro, segnando un +32,6% rispetto ai 242,1 milioni registrati a fine settembre 2022. Il risultato ante imposte nel periodo gennaio-settembre 2023 è pari a 246,4 milioni di euro, +60,0% rispetto ai 154,0 milioni dello stesso periodo del 2022.

 

Sul titolo Cementir siamo entrati nella seduta del 23 gennaio ad un prezzo di 9,64 con un prezzo target di 12,1 ed un prezzo stop a 9,2.

 

RECORDATI (MTA: REC - IT0003828271) – Passiamo a tutt’altro ambito spostando l’attenzione su Recordati, gruppo internazionale che si occupa di ricerca e sviluppo e produzione di principi attivi farmaceutici e di prodotti finiti, e commercializzazione.

 

Recordati opera in circa 150 paesi e può contare su oltre 4.300 dipendenti. La sua sede centrale si trova a Milano ed ha 10 stabilimenti.

 

È quotata presso la Borsa italiana dal 1984.

 

Nei primi nove mesi del 2023 Recordati ha riportato ricavi netti consolidati di 1,56 miliardi di euro segnando una crescita del 13,0% rispetto allo stesso periodo del 2022. L’EBITDA al 30 settembre 2023 si attesta a 595,6 milioni di euro, con una crescita del 15,4% rispetto al dato a settembre 2022.

 

L’utile netto, invece, nei primi nove mesi del 2023 ha raggiunto quota 304,5 milioni di euro, con un +26,1% rispetto allo stesso periodo del 2022.

 

Il 22 febbraio il CdA di Recordati si riunirà per l’approvazione dei dati preconsuntivi relativi all’esercizio 2023.

 

Il titolo Recordati è entrato in portafoglio il 26 gennaio ad un prezzo di 50,18 con un prezzo target di 65 ed un prezzo stop di 48,9.



Segnalazioni per trader esperti

Azioni esplosive di oggi

Ogni giorno entro le ore 19.30 il ranking dell'Independent Tren Index (ITI) scova le migliori azioni di Borsa Italiana per stabilità di tendenza.

 

* Free *
Clicca qui >>
Top