(CLICCA SULL'IMMAGINE PER APRIRLA)
L'avanzata dell’S&P 500 prosegue senza intoppi, avendo superato sia una ellipse che una MOB (entrambi di grado minore) in gap up.
Attualmente, l’indice si trova in area 6100, corrispondente al precedente massimo storico, superato di poco.
Riteniamo che un breve storno potrebbe essere propedeutico alla prosecuzione del rialzo, con obiettivo la prossima MOB situata in area 6300 circa.
Un'eventuale correzione potrebbe inoltre contribuire alla ricopertura dei gap aperti la scorsa settimana.
In tal caso, a supporto troviamo un’ellipse che dovrebbe completarsi intorno all’area 5930-5950. Naturalmente, se il rialzo dovesse proseguire senza interruzioni, l’ellipse perderebbe la sua validità e sarebbe necessario aggiornarla considerando il nuovo massimo come pivot di riferimento.
Per il momento, non ci sono ulteriori elementi da aggiungere sull’indice; vedremo se nei prossimi giorni emergeranno novità tali da rendere necessario un aggiornamento.
(CLICCA SULL'IMMAGINE PER APRIRLA)
Anche l’indice italiano prosegue al rialzo, avvicinandosi progressivamente, ma senza aver ancora superato, la MOB di resistenza originata da un pivot principale, sia su timeframe daily che weekly.
Questo livello rappresenta il vero baluardo dell’intero movimento rialzista.
Anche in questo caso, una pausa di consolidamento, o meglio ancora uno storno di qualche giorno, sarebbe fisiologica e persino auspicabile prima di un nuovo attacco a questa area chiave.
A supporto, troviamo due ellipse: la prima situata intorno all’area 35500, mentre la seconda si colloca in area 34700, fornendo livelli di tenuta per l’indice in caso di correzione.
(CLICCA SULL'IMMAGINE PER APRIRLA)
Situazione molto simile anche per l’Eurostoxx 50, che si trova attualmente all’interno di una MOB, originata da pivot principali su entrambi i timeframe daily e weekly, rendendola quindi estremamente rilevante.
Poco da aggiungere rispetto a quanto già detto per il FTSE MIB 40: anche l’indice europeo avrebbe bisogno di una pausa di consolidamento prima di tentare il superamento di questa area di resistenza, ben rappresentata dalla MOB, che attualmente costituisce il principale ostacolo alla prosecuzione del trend rialzista.
Interessante la situazione di Alphabet, ben impostata e che sembra in procinto di rompere la MOB situata in area 200/205, che finora ne ha frenato la prosecuzione del rialzo.
Interessante anche la situazione di STM, che sembra essere trattenuta al ribasso dalla MOB.
Questo livello, infatti, è stato coinvolto nelle contrattazioni del titolo sin da settembre 2024, dimostrandosi finora un valido supporto, respingendo ripetutamente i tentativi di discesa.
Nexi, invece, è stata respinta dalla MOB in area 4,50.
Al momento, il titolo non ha ancora fornito indicazioni chiare sulla direzione futura, rendendolo interessante da monitorare nei prossimi giorni per individuare eventuali segnali tecnici di inversione.
Buona domenica
Glossario:
MOB (Make or Break): Il livello MOB, o "Make or Break," rappresenta una zona di proiezione dei prezzi calcolata con l'analisi di momentum. Rappresenta un livello fondamentale che, se mantenuto, può fungere da punto di rimbalzo per il titolo. Se infranto, invece, segnala una probabile accelerazione nella direzione della rottura, spesso anticipando un movimento deciso di prezzo.
Ellipse: Strumento grafico che combina tempo e prezzo per identificare una zona probabile di correzione o inversione. Proiettata a partire da un punto di massimo o minimo significativo, l’ellipse indica un intervallo temporale e di prezzo entro cui è atteso un possibile ritracciamento. Se il prezzo rimane all'interno di questa zona, è più probabile che il trend riprenda. Se il prezzo rompe l’ellipse, può suggerire una continuazione o inversione di trend importante.
L’autore Simone Lepri potrebbe detenere gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini