Va troppo bene.
Questo il messaggio che sta passando sui mercati finanziari.
Tutti si aspettavano la recessione ma come scrive il Wall Street Journal oggi “L'economia statunitense non sembra neanche lontanamente vicina a una recessione. Gli investitori stanno iniziando a preoccuparsi che alla fine possa essere una cattiva notizia per i mercati. Wall Street ha trascorso gran parte degli ultimi mesi sperando che la Federal Reserve fosse in grado di realizzare un "atterraggio morbido", o uno scenario in cui gli Stati Uniti finissero per evitare una grave recessione. La prova della resilienza dell'economia, unita ai segnali di moderazione dell'inflazione, ha aiutato le obbligazioni e gli asset rischiosi come le azioni a decollare per iniziare l'anno.”
Questa situazione la dice lunga su quanto sia complesso fare previsioni macroeconomiche e su quanto serva tenere in considerazione questi calcoli che sfuggono ad un controllo statistico essendo le serie storiche sempre e comunque ritardate rispetto alla realtà.
Molti lettori mi chiedono fino a quando questo rialzo proseguirà. Risposta: non lo so e ringrazio per la fiducia. Ma proviamo a fare due calcoli non su quadro macro perché come ho scritto poco sopra tanto è sempre e comunque in ritardo ma sui prezzi degli indici.
La prima osservazione è che siamo a cavallo del massimo di gennaio 2022 e quindi un ritracciamento è d’obbligo. Io mi aspetto da 20 a 40 giorni di borsa aperta di “indecisione”, dove uso la parola indecisione perché potrebbe essere un movimento laterale così come potrebbe essere un ritracciamento. Questo sarà quel momento in cui le ragazze con il bikini quando la marea si abbassa vengono a galla e si possono ammirare nel senso che continueremo a vedere azioni che sono comprate a man bassa. Gran parte del nostro listino è sottoquotato rispetto al fair price, come risulta dalle diverse analisi che abbiamo prodotto finora e quindi non è perché l’indice prende fiato cambia la regola del gioco. Noi continuiamo a rimanere rialzisti nel medio lungo periodo e lo siamo da tempi non sospetti.
Vediamo alcuni titoli:
MONDO TV: ovviamente molti lettori non hanno venduto e sono dentro, beati loro. Quando uscire ? Calcolatevi un bel trailing stop sotto il minimo delle ultime 3 barre a 60 minuti. Noi guardiamo e valuteremo se entrare sopra 0.60
INVECO: siamo stati finalmente buttati fuori e ci teniamo i soldi
PORTOBELLO: se chiude sotto 27.5 c’è da preoccuparsi. La faccia è quella del rovesciamento della tendenza in chiusura ovvero questa è la barra di liquidazione. Noi in ogni caso siamo stati stoppati in break even con il secondo lotto.
SCIUKER FRAMES: benvenuti al gran ballo della Repubblica … ogni giorno ce n’è una nuova … a noi non piace questo gioco e vendiamo limite 7.51
L’autore è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Informazioni metodo clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini