https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Alla fine contano i numeri ...

Alla fine contano i numeri ...

Pubblicato Mer 01 Luglio 2015 - 17:24 da La redazione Tag: Borsa

Non farsi prendere dallo sconforto, non farsi prendere dall'esaltazione. Stare sul pezzo, ogni giorno, e se durante la settimana in mesi "normali" ti puoi permettere anche di non scrivere quando suona la campana dell'allarme devi stare tui perché è questo che il lettore ti chiede. E se non sai che pesci prendere o ti prendi Cara in faccia devi essere presente e prendertela tranquillamente apertamente riconsocendo che hai preso un cazzotto nei denti. e se non sai cosa scrivere scrivi che non sai cosa scrivere. E' bello tutto questo, è bello non farsi prendere dal panico quando gli altri sprofondano nel panico ... alla fine magari passi 3 notti insonni come ho passato io ma se i risultati ti confortano è stato un grande successo. Non hai guadagnato niente di più se non la fiducia di 450 lettori. Non so se è tanto o se è poco, è il mio mestiere. E tutto sommato mi piace. Perché continuo ad essere ottimista anche nel patatrac della Grecia ? Per una ragione di tipo tecnico che ho già spiegato (non vedo rotture di supporto) e per ragioni di tipo macro. La prima è che l'economia italiana è sul punto di massimo dal 2012 e vi posto qui i dati PMI manifatturiero Italia pubblicati stamattina: siamo sui massimi ? Vedete il grafico ? Si siamo sui massimi ... non so se lo saremo domani ancora o se non lo saremo più ... questo non chiedetemelo ... so che debbo essere ottimista perché l'economia italiana nel 2015 non è andata mai così bene ... non ci sono pezze ... non lo dice Tomasini ma lo dice il grafico.

 

 

Secondo punto: ci sono scaffali interi nelle facoltà di Economia che testimoniano come la creazione di Money Supply è correlata alla crescita del PIL e qui vi posto il grafico ... fino al 2016 e oltre abbiamo l'ombrello finalmente della BCE che ci sostiene e quindi ... state sereni. La crisi greca non sarà come quella del 2008 ... stiamo parlando di un temporale estivo e non dell'inizio dell'inverno. 

 

(articolo di Gianluca Tonti)


Top