Ma siamo al rialzo o siamo al ribasso o siamo da nessuna parte ?
Partiamo dagli USA.
Il mercato azionario statunitense ha ottenuto buoni risultati nel periodo che si avvicina alla fine del primo semestre del 2023, con l'indice di riferimento S&P 500 in rialzo di oltre il 13% fino ad oggi quest'anno.
Se la storia ci insegna qualcosa, gli investitori potrebbero avere motivo di essere ancora più ottimisti per i prossimi sei mesi, secondo Thomas Lee, fondatore di Fundstrat Global Advisors come riportato da MarketWatch.com
Secondo i dati di Fundstrat, nelle 22 occasioni in cui l'S&P 500, indicato come SPX, -0,45%, ha concluso il primo semestre dell'anno con un incremento superiore al 10% dal 1950 ad oggi il rendimento medio per il secondo semestre è stato dell'8%, con un tasso di successo dell'82%.
Inoltre, tra i nove casi in cui l'S&P 500 ha chiuso l'anno precedente in territorio negativo ma ha registrato un guadagno superiore al 10% nel primo semestre dell'anno successivo, il rendimento medio per il secondo semestre è stato del 12%, con un tasso di successo dell'89%.
Questo implica che, secondo Lee, l'indice potrebbe concludere il 2023 intorno a quota 4.900.
Gli americani sono matti e per loro gli indici azionari USA sono già in territorio positivo perché hanno rimbalzato del 20% dal minimo di periodo o secondo la statistica che mostra come dopo aver segnato un minimo a 52 settimane e un massimo a 52 settimane (stesso concetto di cui sopra) i rendimenti nei 12 mesi successivi sono tutti positivi nella storia dal 1950 ad oggi:
Se vogliamo essere brutali guardiamo un grafico dell’SP500 o del Nasdaq e non possiamo negare che siamo al rialzo.
Ma per il nostro amato indice è un gran bel boh con una perdita di forza relativa non indifferente.
Se guardiamo titolo per titolo vediamo diversi titolacci che volano in cerca della palma del miglior missile estivo ma in realtà poi niente di concreto se guardiamo ai buy.
Con una unica eccezione: UNICREDIT che si presenta con un uncino di quelli da manuale. E con una forza relativa spettacolare.
Che fare ?
Facciamo così: piede scaccia piede e buona opportunità scaccia buona opportunità ma remota.
CANCELLIAMO L’ORDINE SU ZIGNAGO VETRO e ci compriamo UNICREDIT 20.445 STOP
L’autore è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Informazioni metodo clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini