Oggi è stata una giornata dove hanno comprato più che vendere e su molti titoli si sono viste le manine mentre infilavano le dita dentro il portafoglio. Andiamo di cesello su alcuni titoli, moltissime segnalazioni e soprattutto due buy ufficiali:
AUTOSTRADE MERIDIONALI: è un titolo che ha un price earning di 6,96 contro 15,23 di Autostrade To-Mi e di una media del settore di 13,27 o di una Atlantia di 17,92 , da anni predichiamo che sia sottovalutato dal mercato ma in realtà è sempre stato fermo. Ora gode di un rinnovato splendore. Se si mantiene sopra la resistenza di lungo periodo del grafico qui sotto di tipo mensile allora è un segnale rialzista grande come una casa:
B&C SPEAKERS: faccia da titolo pronto a ripartire, del resto se guardate il grafico mensile dovete pensare che non può finire così con una sola barra monstre di rialzo, ce ne vogliono almeno 3. I volumi sul mensile sono sui massimi. Questa è una buy opportunity.
BANCA FARMAFACTORING: le azioni Banca FarmaFactoring una new entry ma ci piace da morire. Banca Farmafactoring è specializzata nella gestione e smobilizzo, nonché nel factoring pro soluto, dei crediti vantati dalle aziende fornitrici, prevalentemente nei confronti degli enti della Pubblica Amministrazione (ivi inclusi gli enti dei sistemi sanitari nazionali), in Italia e - attraverso la controllata Farmafactoring España S.A. - in Spagna nonché nel factoring pro soluto in Portogallo. Le azioni Banca Farmafactoring hanno un ROE nel 2013 del 20,99 %, nel 2014 del 40,02 %, nel 2015 del 20,76 %, nel 2016 del 21,61%. Il fair value calcolato con DCF e settaggi tutto sommato ordinari produce un valore di quasi 7 euro con un upside potenziale del 50%. Le azioni Banca Farmafactoring sono le classiche azioni che piacciono a chi vuole fare corporate valuation con i piedi per terra e stando dalla parte dei bottoni perché la redditività è assolutamente costante nel corso degli ultimi 4 anni e quindi è facile calcolare il futuro partendo da un passato e da un presente costante. A livello tecnico è il nostro amato pattern della rottura del massimo del collocamento posto a 4,70. Le azioni FarmaFactoring Scambiano meno di un milione e non possiamo metterle come buy ufficiale perché le faremmo volare. Ci riserviamo di guardare che controvalore passa se e quando rompe quella resistenza. Altrimenti ognuno per sé … rimane segnalazione. Ma che segnalazione …
DEA CAPITAL: assolutamente illiquido, ma questo è un pattern del “morto impiccato” sul mensile, ovvero il “trampolino” come lo definisce un noto top trader italiano: da prendere sopra 1,589 stop e tenere qualche mese, segnalazione e non buy ufficiale.
DIASORIN: sempre buona da comprare
EMAK: sempre buona da comprare
ENAV: bilancio miserino, positivo, ma diciamo che non è quello che ci piace. Però è in arrivo il breakout del massimo del collocamento, anche Fincantieri non mi piaceva (ricorda Finsider) E se avverrà questo pattern il nostro mestiere ci impone di comprare.
FERRARI: pattern del “trampolino” o “morto impiccato” siamo dentro, sarebbe da comprare il secondo lotto
FINCANTIERI: congestione in corso, siccome aspettiamo da troppo tempo (20% fa) andiamo alla baionetta: compriamo 0,9360 stop
GEFRAN: sempre buona da comprare
INWIT: anche in questo caso il bilancio non è stellare ma quando arriverà il pattern della rottura del massimo di collocamento entreremo in azione per valutazione se conviene comprare.
ITALGAS: rottura del massimo del collocamento in corso con volumi interessanti, potrebbe
essere un buy ufficiale. Ormai abbiamo già un buy per domani, valutiamolo con calma domani.
SOGEFI: tira l’auto e tira la componentistica. ROE positivo ma sotto le due cifre mentre il ROI o è elevato. C’è di peggio. Tecnicamente figura della congestione poco sotto il massimo relativo precedente, controvalore a 2 milioni ma pochi giorni fa anche 10 milioni scambiati e passa. Azzardiamo un buy perché il minimo dell’uncino / congestione è vicino: buy ufficiale a 4,663 stop.
TXT: storna ed è buy opportunity
UNIEURO: pattern del massimo del collocamento, ci ritorniamo sopra domani
ZIGNAGO: sempre buona come lo era 5 anni fa
L’autore è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Informazioni metodo clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini