Ci sono informazioni di Borsa che spaccano il mercato e nessuno se ne accorge.
Me compreso.
Ci sono informazioni di Borsa che sembrano governare il mondo e sono delle bufale. L’attacco alla Siria rientra nelle bufale.
Io non sono un esperto di geopolitica, ho visto diversi lettori che durante il week end hanno cercato il mio conforto, e quindi posso fare ragionamenti di tipo “uomo della strada” ma mi è sembrata fin da subito una grande pagliacciata per le seguenti ragioni:
E’ evidente, come dice Zucconi e Rampini su Repubblica, che si tratta di un diversivo dei noti problemi presidenziali di tipo giudiziario.
Fine della fiera, i mercati sono esattamente dove erano prima.
Una cosa importante: a me non piace scrivere cose per far passare il tempo ai lettori. Se non scrivo “scappiamo” significa che non penso opportuno dirlo o nemmeno scriverlo. Ovvero la mia bocca va insieme al mio pensiero.
Non voglio scrivere e fare perdere tempo. Quindi francamente non ho pensato che fosse opportuno dire nulla perché se dovessi scrivere ad ogni tremolio di foglia saremmo come Marketwatch.com ovvero un sito di intrattenimento e non un sito di Borsa.
Quello che deve preoccupare i lettori non è tanto la Siria quando la mancanza di breath che si è fatta sentire sia venerdì che oggi. E’ un mercato che va al rialzo tenuto su da Mediacontech e Indel B.
Segnaliamo Sabaf con uno spettacolare breakout di un doppio minimo da manuale ma è pesce troppo piccolo per la nostra fame.
L’autore è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Informazioni metodo clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini