La battaglia vera si combatte ora tra i Ministri delle Finanze e i Presidenti del Consiglio a livello europeo per l’emissione degli eurobond ed una politica fiscale comune importante in Europa visto che è stato rimosso il vincolo del 3%.
Trump butta sul piatto 2.000 miliardi di euro, un intervento fiscale mai visto nella storia.
La Germania parla di circa circorum di 156 miliardi di euro e altri 600 miliardi di euro per la liquidità, Spagna 200 miliardi, Francia 45 miliardi, Conte mette sul piatto 25 miliardi più 350 miliardi per la liquidità delle imprese anche se avremmo anche noi bisogno di un mare di soldi da mettere in mano agli italiani.
Sono cifre buttate lì senza andare per il dettaglio ma che vi fanno capire come se metti in campo 2 trilioni di dollari come Trump sposti anche la Borsa.
Veniamo alla chiusura di ieri di Wall Street.
Finito il rimbalzone ?
Un mercato rimbalza quando l’ultimo venditore ha finito di vendere (Thomas Demark) e non quando i compratori si affacciano.
Perché si affaccino i compratori bisogna che passino i giorni e l’indice oscillerà e forse tornerà a perducchiare mentre a livello di singole azioni già ora stiamo vedendo le prime opportunità.
Se uno non vuole afferrare il coltello che cade dalla lama cercando di trovare rara avis ecco le opportunità (non sono buy ufficiali ancora, arriveranno fine settimana, a seconda del mercato, sono quindi segnalazioni e ognuno fa quello che vuole):
Mettiamo però un buy su Nexi perché francamente è il più bel titolo del listino: ormai tutti dipendiamo dalla carta di credito.
Mi raccomando quantità ragionevoli vista la situazione.
Volatilità alle stelle e quindi investite poco per essere lucidi ma ci posizioniamo sotto il gap e aspettiamo un ritracciamento per un doppio minimo.
La novità è che vogliamo costituire una specie di PAC PIANO DI ACCUMULO di azioni dagli ottimi fondamentali che sono state castigate eccessivamente dal mercato.
Un nuovo portafoglio.
Da domani in maniera prudenziale cercheremo di compricchiare alla Buffet alcune azioni europee ed americane in un nuovo portafoglio che chiameremo THE CHALLENGE e che niente a che vedere con il nostro breakout.
Compreremo titoli che hanno perso molto ma che hanno fondamentali da urlo.
Consigliamo ai lettori di procedere con enorme cautela e di investire dosi omeopatiche. Se la Borsa continuerà a scendere queste azioni potrebbero oscillare anch’esse e per questo dobbiamo poi avere la mano ferma.
Quindi un lettore può fare in questa fare 3 cose:
Ad maiora.
L’autore è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Informazioni metodo clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini