Corso opzioni: QuantOptions, il corso sulle opzioni organizzato ogni anno da Algoritmica.pro srl con la collaborazione del Dott. Domenico Dall'Olio, professore a contratti di Mercati e Strumenti Finanziari all'Università Ca' Foscari di Venezia, raggiunge quest'anno la sua seconda edizione dopo un successo di pubblico che è andato al di là di ogni ragionevole aspettativa. Più di 20 persone infatti si sono iscritte alla passata edizione del corso opzioni, convinte sia dalla serietà dell'offerta ma anche e soprattutto dall'idea di un PER-corso più di un corso opzioni, ovvero di un evento che ogni anno si rinnova e si ripete e che è aperto alla partecipazione dei precedenti iscritti senza nessun sovrapprezzo. Della serie paghi una volta e godi sempre. Il sito del corso è www.quantoptions.it e spiega tutti i dettagli della proposta formativa. Abbiamo rivolto qualche domanda al Dott. Domenico Dall'Olio che è il responsabile didattico del corso opzioni QuantOptions.
D. Domenico puoi spiegarci cos’è il corso opzioni QuantOptions?
R. E’ un corso opzioni unico in Italia, per le modalità con cui si svolge e per i contenuti che in esso vengono trattati.
D. Quali sono le modalità di svolgimento di questo corso opzioni ?
R. Abbiamo deciso di optare per il canale dei webmeeting, webinar durante i quali gli interlocutori possono attivare il proprio microfono e interagire in diretta con il docente. In questo modo è possibile per chiunque seguire un corso opzioni a distanza ma come se fosse fisicamente nella stessa aula con il docente.
D. Quanti webmeeting prevede il corso opzioni QuantOptions ?
R. Il nostro corso opzioni prevede 25 webmeeting a cadenza settimanale lungo l’arco di diversi mesi, con alcune piccole pause sparse nel tempo e una pausa estiva da metà giugno a metà settembre. Gli incontri del nostro corso opzioni si tengono il mercoledì sera, dalle 19 alle 21, così da permettere anche a chi lavora di seguire gli incontri in diretta.
D. E' un corso opzioni insolitamente molto lungo! Come mai così tanti incontri?
R. Dopo anni di esperienza formativa in vari ambiti ci siamo resi conto che è molto difficile formare dei trader in opzioni in poco tempo. Sul mercato ci sono tanti casi di corso opzioni di 1-2 giorni, fatti anche bene in alcuni casi, tenuti da docenti che conoscono bene la materia. Ma in un lasso di tempo così breve è impossibile apprendere tutti i concetti teorici delle opzioni e imparare anche a metterli in pratica: piuttosto si torna a casa propria con le idee estremamente confuse, o peggio con la convinzione di aver capito tutto quando invece non si è capito nulla o quasi.
D. Quindi l’obiettivo di questo corso opzioni è dare ai partecipanti il tempo di assimilare i concetti teorici e apprendere a metterli in pratica sui mercati. Corretto?
R. Esattamente! Ogni webmeeting viene erogato in diretta, ma viene registrato e reso disponibile ai partecipanti il giorno successivo, così è possibile visionarlo nuovamente ogni volta che lo si desidera. In questo modo è possibile per il docente focalizzare molto l’argomento di ogni incontro, così da poter sviscerare ogni tecnica, ogni strategia, fin nei minimi dettagli, senza disperdere l’attenzione dei partecipanti su tante, troppe tecniche diverse tutte in una volta. E il fatto di poter assistere anche più volte alla stessa lezione offre un grande vantaggio a chi segue questo corso opzioni.
D. Quali strumenti vengono utilizzati durante gli incontri di questo corso opzioni ?
R. Per l’illustrazione dei concetti di teoria mi avvalgo di circa 400 slide power point che vengono lasciate di volta in volta ai partecipanti; utilizzo molto anche excel, sul quale si effettuano diverse analisi di dati, per ilustrare alcune caratteristiche statistiche importanti dei mercati, alcune strategie applicate a dati passati e alcune analisi avanzate che sono oggetto degli ultimi incontri di questo corso opzioni. Per quanto riguarda l’illustrazione dei payoff delle strategie e anche alcuni concetti di supporto utilizzo un programma gratuito reperibile in rete. Per il backtesting di strategie utilizzeremo un programma disponibile online in versione beta, che permette di studiare strategie su 10 sottostanti in forma gratuita. In ogni caso, come ripeto più volte durante il corso, il miglior backtester è sempre il nostro cervello, che qui dobbiamo riprogrammare per guardare ai mercati con un occhio diverso da quello con cui siamo abituati a guardarli.
D. Ci sono particolari strategie che presenti durante questo corso opzioni ?
R. Sì. Durante il corso opzioni mostro alcune strategie che sfruttano la statistica dei mercati per mettere il trader in una posizione di vantaggio; inoltre mostro i risultati e le tecniche frutto di un lavoro di ricerca durato ormai oltre 8 anni. Ma in mezzo a tutto ciò, come mi piace sempre ripetere a tutti coloro che mi chiedono quale sia la strategia migliore sui mercati, non manco di far presente che la strategia perfetta non esiste, purtroppo. Quello che possiamo fare è imparare a padroneggiare uno strumento di investimento e speculazione potente come le opzioni, e applicarlo con un concetto molto chiaro sempre ben impresso nella nostra mente: l’unica variabile che possiamo controllare è il rischio. Quella è quindi la prima cosa da imparare.
D. Il corso opzioni di QuantOptions ha portato il trading sistematico sulle opzioni in Italia?
R. Sì, in effetti lo scopo di questo corso opzioni è proprio quello di insegnare a utilizzare le opzioni in modo sistematico. Ma siccome non è nostro interesse raccontare favole o fare false promesse, devo dire a questo proposito che il terreno del trading sistematico in opzioni è un vero e proprio campo minato, pieno di trappole e trabocchetti. E’ di grande importanza capire che un software di backtesting deve essere l’ultimo anello della catena del percorso di un trader, non il punto di partenza come molti erroneamente pensano. La conoscenza e l’esperienza del trader sono i primi due anelli della catena. Le strategie devono nascere dall’osservazione dei mercati, alla ricerca di comportamenti che si ripetono. Nel percorso opzioni QuantOptions parliamo anche di queste problematiche, perché fare un corretto backtesting di strategie in opzioni non è per niente facile e gli elementi a cui bisogna prestare attenzione sono davvero tanti. Come sempre accade nei lavori più specializzati, ci vogliono competenze. Non soltanto competenze sulle opzioni, in questo caso, ma anche competenze nell’analisi e nella valutazione delle strategie sistematiche.
D. E una volta terminato questo corso opzioni ?
R. A tutti gli effetti il corso opzioni di QuantOptions non termina mai: chiunque lo frequenti una volta può frequentarlo nuovamente in ogni edizione successiva senza ulteriori oneri. Io sono sempre disponibile per scambi di idee, aiuti, consigli, dubbi o domande. Del resto l’obiettivo primario del corso QuantOptions è far intraprendere ai partecipanti un lungo percorso di crescita e di studio. Sappiamo bene quanto lunga sia la strada per imparare ad usare bene le opzioni, per questo QuantOptions è un corso opzioni continuo!
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini