Con quali strumenti dovrebbe funzionare il navigatore del bravo risparmiatore? Infatti non basta disporre della discesa della temperatura sotto i 4 gradi, occorre qualcosa di più.
Tradotto: c'è bisogno di segnali affidabili in merito al timing sui mercati.
Le sole medie mobili, trend line e compagnia forniscono un valido aiuto ma, per ridurre gli errori, occorre dare maggior peso al sequential di DEMARK nel nostro navigatore, per comprendere a che punto stiamo all'interno di un trend.
Bene:
1) abbiamo una advnced decline line sui massimi assoluti
2) si è formalizzato un sell sequential setup giornaliero su S&P 500 e Nasdaq
3) siamo vicini alla media mobile a 200 giorni.
Quindi la vetta intravista a 6200 all'inizio del nostro treking, un paio di mesi fa, era in realtà un ghiacciaio in fase di scioglimento che è sceso a 6050; raggiungibile con qualche settimana in più oltre giugno.
Marco Biagioli non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini