https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

e il rimbalzo...(parte 2)?

e il rimbalzo...(parte 2)?

Pubblicato Sab 29 Marzo 2025 - 23:28 da Simone Lepri Tag: Borsa

S&P 500

 

 

Comincerei col dire che il rimbalzo è stato debole, ha avuto poco respiro e si è spinto poco lontano.

Siamo tornati praticamente al punto di partenza. Ma non proprio.

C’è infatti una buona notizia: nessuno tra i principali indici americani – Nasdaq, S&P 500 e Dow Jones – ha violato i minimi precedenti, fermandosi poco prima.

Lunedì (e forse anche martedì) saranno giornate cruciali, perché la tenuta di quei minimi rappresenta un segnale potenzialmente positivo.

D’altra parte, il fatto che il mercato non sia riuscito nemmeno ad avvicinarsi all’Ellipse di cui parliamo da giorni non è sicuramente un segnale incoraggiante.

Per quanto riguarda l'S&P 500, l’Ellipse dovrebbe concretizzarsi lunedì proprio in corrispondenza dei massimi del mini-rimbalzo dei giorni scorsi.

Il fatto che il mercato non abbia avuto la forza ancora di raggiungerla suggerisce una certa debolezza, ma l’abbiamo già detto.

Se i minimi recenti dovessero reggere, potremmo assistere a un nuovo tentativo di rimbalzo che, per essere considerato credibile, dovrebbe superare almeno l’area di 5830.

Solo allora il movimento avrebbe un impianto più interessante e degno di attenzione.

Se invece i minimi verranno rotti, prenderà piede l’ipotesi di un prolungamento dell’onda ribassista, con primo target nell’area 5430 circa.

Non siamo geometri, e infatti parlo volutamente di “area” e non di valore assoluto.

Se anche questo livello non dovesse reggere, il mercato potrebbe puntare alla MOB successiva, più in basso.

 

Eurostoxx 50

 

 

Diversa, invece, la situazione dell’Eurostoxx 50, che appare inserito in una fase di normale ritracciamento e, prospetticamente, sembra stia semplicemente ricaricandosi per tentare la rottura della trendline e ripartire verso nuovi massimi.

Resta, almeno per me, sempre più difficile da accettare questa dicotomia tra mercati americani ed europei... ma tant’è.

Al momento, la struttura dell’indice rimane tecnicamente “sana” finché regge la MOB in area 5050. 

 

Ma per ora fermiamoci qui.

 

Vedremo nei prossimi giorni cosa vorrà raccontarci il mercato.

 

 

Titoli "interessanti"

DANIELI

 

 

La configurazione è interessante e merita attenzione: il presupposto operativo resta la rottura della trendline, che aprirebbe la strada verso l’area MOB come primo obiettivo.

Il PTI – di cui ho descritto il funzionamento nel report di venerdì – risulta ottimale, a conferma della validità tecnica del setup.

 

Buona domenica

 

 

Glossario:

MOB (Make or Break): Il livello MOB, o "Make or Break," rappresenta una zona di proiezione dei prezzi calcolata con l'analisi di momentum. Rappresenta un livello fondamentale che, se mantenuto, può fungere da punto di rimbalzo per il titolo. Se infranto, invece, segnala una probabile accelerazione nella direzione della rottura, spesso anticipando un movimento deciso di prezzo.

Ellipse: Strumento grafico che combina tempo e prezzo per identificare una zona probabile di correzione o inversione. Proiettata a partire da un punto di massimo o minimo significativo, l’ellipse indica un intervallo temporale e di prezzo entro cui è atteso un possibile ritracciamento. Se il prezzo rimane all'interno di questa zona, è più probabile che il trend riprenda. Se il prezzo rompe l’ellisse, può suggerire una continuazione o inversione di trend importante.


 



Top