Ora che la polvere si posa sul campo di battaglia posso finalmente scrivere. Scrivo ora perché ovviamente con il senno di poi è facile spiegare tutto e in questo modo si può dire che Tomasini non sbaglia mai. Però c’è una ragione per cui tendenzialmente diffido delle riunioni della BCE e della FED, degli annunci degli utili e di ogni altro evento cataclismatico preannunciato con enfasi dalla stampa finanziaria. Esempio: sono stato all’estero questa settimana ed in hotel avevo sempre acceso Bloomberg canale USA. Continuamente comparivano delle schermate con gli eventi “cataclismatici” di questa settimana: che succede dopo la Yellen ? La BCE e il tapering … Gli annunci degli utili USA e non mi ricordo ancora cosa d’altro.
Gli eventi finanziari si dividono in due categorie: quelli controllati dagli uomini (riunioni BCE FED e cose del genere) e quelli non controllati dagli uomini. Per quelli controllati dagli uomini come la riunione di ieri della BCE la domanda che ci dobbiamo porre è la seguente: secondo voi Draghi è un imbecille che ama mandare tutto a carte quarantotto ? Cioè pensate che Draghi salga sul palco in conferenza stampa e spari delle bordate tali da interrompere il trend rialzista delle borse e terrorizzare i mercati ? Ci sono molte più probabilità che Draghi sappia attaccare con garbo e grazia il ciuco all’albero che vuole lui piuttosto che l’incontrario. Quindi se arriviamo a quello che ci interessa, ovvero le probabilità, un evento come la riunione di Draghi di ieri diventa un evento importantissimo per i mercati, ma nella realtà è già tutto predisposto ad arte perché i mercati tirino un bel sorriso di sollievo e facciano una bella mossa all’insù. Come volevasi dimostrare. Poi ci sono gli eventi non controllabili dagli uomini come gli annunci degli utili (mi scappa da ridere, sì in realtà anche gli annunci degli utili sono controllabili dagli uomini ma soprassediamo).
Ma anche qui dobbiamo farci una domanda: con l’economia USA in forte trend di espansione secondo voi è più o meno probabile che gli annunci degli utili siano buoni ? Certo che anche in questo caso il pendolo delle probabilità pende a favore degli annunci favorevoli o comunque se anche non favorevoli nella predisposizione naturale del mercato a vedere le cose positivamente perché l’ambiente è positivo. Conclusione: noi giornalisti finanziari facciamo danni enormi quando pubblichiamo quelle tabelle con i 4 eventi cataclismatici della settimana come fa Bloomberg perché è tutto fumo e niente arrosto.
E come nelle migliori ipotesi di Borsa tutta l’industria finanziaria si accoda a questo trenino di fumo e fumatori d’oppio che siamo noi giornalisti e felicemente dibatte prima e dopo la riunione della BCE di cose che tutti sapevano e immaginavano da settimane ma nessuno voleva dire. E così si condizionano i mercati che si muovono in conseguenza proprio di questo calendario e di questi eventi cataclismatici. Quello che io posso fare è dirvi che io seguo con sempre maggior distacco il tira e molla di questi cataclismi e mi concentro sempre più sui dati macro e sui modelli quant, entrambi strumenti che per fortuna non si fanno condizionare dalla gang di noi giornalisti finanziari.
L’autore è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Informazioni metodo clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini