https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Falso segnale su...

Falso segnale su...

Pubblicato Dom 09 Febbraio 2025 - 12:58 da Simone Lepri Tag: Borsa

ZIGNAGO VETRO

 

 

Buongiorno,

stavolta voglio iniziare con un titolo azionario: Zignago Vetro, segnalata come interessante la scorsa settimana grazie a una forte rottura di due MOB.

Però, tutti i segnali tecnici necessitano di conferme, e lo stesso vale per le MOB. In genere, una conferma avviene con almeno un paio di chiusure sopra la MOB infranta o, in alternativa, con un classico pullback su di essa, seguito da una ripartenza al rialzo. Nessuno di questi scenari si è concretizzato con Zignago Vetro, che invece è rientrata velocemente nella congestione precedente senza esitazioni.

Ora, considerando l’attuale struttura della MOB a supporto, possiamo ipotizzare la formazione di un doppio minimo?

Lo capiremo meglio nelle prossime giornate.

 

FTSEMIB 40

 

 

 

Quanto analizzato per Zignago Vetro può essere applicato anche al FTSE MIB 40.

Ma andiamo con ordine su quanto avvenuto questa settimana:

dopo lo storno, il mercato è stato nuovamente supportato da una Ellipse (la seconda, vedi grafico), per poi ripartire con forza fino alla rottura delle MOB presenti, spingendosi poco sopra 37000.

Ed è qui che mi ricollego all’analisi precedente su Zignago: anche in questo caso, abbiamo bisogno di una conferma della rottura per poter parlare di un effettivo superamento dell’area e “decretare la vittoria”.

La prossima settimana sarà quindi cruciale per verificare se il movimento verrà confermato o meno.

In caso di storno, il primo livello di supporto significativo si trova sulla MOB in area 35500 (nel caso fosse superata la Ellipse in formazione in area 35900 circa), che potrebbe offrire un punto di reazione al mercato.

Il focus, ora, sarà sull’evoluzione della struttura tecnica nei prossimi giorni, per cogliere eventuali conferme o segnali di rallentamento, e valutare di conseguenza le prossime mosse.

 

S&P500

 

 

Poco è cambiato sull’indice americano.

Sembra quasi che Europa e USA si passino il testimone: una settimana è forte l’una e debole l’altra, e viceversa la settimana successiva.

Questa volta è toccato all’S&P 500 mostrare debolezza, con uno storno veloce supportato dalla Ellipse (la seconda, vedi grafico), seguito da una serie di rialzi moderati.

Però la seduta di venerdì ha annullato buona parte del recupero accumulato nei giorni precedenti.

L’indice, proprio come la scorsa settimana, non è riuscito a superare l’area 6150 presente sul grafico a 60 minuti e, anzi, non si è nemmeno avvicinato a quel livello.

Tecnicamente, i prossimi ostacoli da superare restano 6180, primo livello chiave daily, e 6300, che rappresenta il target dell’intero movimento rialzista.

In caso di proseguimento del ribasso, il primo supporto si trova in area 5940, dove è in formazione un’Ellipse, mentre un ulteriore punto di appoggio è individuabile in area 5890, zona in cui è presente una MOB.

 

Vedremo nei prossimi giorni come si evolverà la situazione.

Buona domenica!

 

 

Glossario:

MOB (Make or Break): Il livello MOB, o "Make or Break," rappresenta una zona di proiezione dei prezzi calcolata con l'analisi di momentum. Rappresenta un livello fondamentale che, se mantenuto, può fungere da punto di rimbalzo per il titolo. Se infranto, invece, segnala una probabile accelerazione nella direzione della rottura, spesso anticipando un movimento deciso di prezzo.

Ellipse: Strumento grafico che combina tempo e prezzo per identificare una zona probabile di correzione o inversione. Proiettata a partire da un punto di massimo o minimo significativo, l’ellipse indica un intervallo temporale e di prezzo entro cui è atteso un possibile ritracciamento. Se il prezzo rimane all'interno di questa zona, è più probabile che il trend riprenda. Se il prezzo rompe l’ellipse, può suggerire una continuazione o inversione di trend importante.

 

 

 

 



Top