https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

DIO SALVI IL RE ! LA REGINA STAVOLTA NON LA SALVA PIU' NESSUNO ... di Giuseppe Minnicelli

DIO SALVI IL RE ! LA REGINA STAVOLTA NON LA SALVA PIU' NESSUNO ... di Giuseppe Minnicelli

Pubblicato Lun 27 Giugno 2016 - 09:19 da La redazione Tag: Borsa

 

DIO SALVI IL RE !

LA REGINA STAVOLTA NON LA SALVA PIU' NESSUNO ... di Giuseppe Minnicelli

 

Elisabetta II, regina del Regno Unito, fu incoronata il 2 giugno del 1953. Tale data su scelta per l’incoronazione perché i meteorologi, interpellati in merito, avevano affermato che, a seguito di lunghi studi statistici, il 2 giugno era il giorno maggiormente soleggiato del calendario. Naturalmente quel giorno piovve...........Anonimo, non veneziano
Che voglio dire con tutto ciò: stavolta, in barba ad ogni aspettativa, il fattore sorpresa ha spiazzato tutti e tutto.
Anche il sottoscritto, abituato a visionare più le statistiche dei broker del gambling, i quali rischiando in prima persona sugli eventi, sono soliti creare un ufficio studi molto valido, che i sondaggi delle case demoscopiche, era convinto di una facile e larga vittoria del remain.
Ed invece, bontà loro, ci siamo dovuti accontentare di qualche meno 30% sui bancari di tutta Europa, di qualche bel meno 25 sugli industriali ed a seguire una pioggia di vendita su tutto ciò che potesse essere venduto.
Fosse per questo finale ci si dovrebbe augurare una brexit ogni settimana. 
Invece è bastato un solo giorno per comprendere che gli inglesi sono più italiani di noi.

Pare infatti che esiste la possibilità che sia presentata una petizione richiedentel'applicazione di una norma per cui, se il voto a favore di uscire o restare è al di sotto del 60%, con partecipazione minore del 75%, dovrebbe convocarsi un altro referendum
Cazzo....... Sono più italiani di noi. Dei geni diabolici.
Ora stai a vedere che come Totô nei panni del barone Zazà apparirà Farage dicendo...... Ma io scherzavo.........

La verità è che si sta creando un grosso problema
Da un lato un paese ormai alla frutta, con la disoccupazione a livelli elevati, la sanità non più capace di coprire le esigenze di richiesta dei cittadini, una sterlina che flette e l'industria che non esiste più.
Ma il problema che si prospetta ê ancora più grande.
Un inglese su due si sente europeo. Tre  scozzesi su quattro si sentono europei. Idem per i nordirlandesi.
E quindi, cui prodest tutto questo?
A nessuno

Però, in  tutta onestà, la democrazia è questa, bisogna saper perdere, come cantavano Shel Shapiro ed i Rokes negli anni 60
In più si potrebbero dire altre piccole verità della serie ... mal comune mezzo gaudio, nessuno è profeta in patria, tanto va la gatta al lardo....
Altre mischiate ? Chi più ne ha più ne metta.

La storia insegna che con il tempo tutto si aggiusta è tutto si ricompone. O quasi. La Tobin sta ancora lì.....e questo dovrebbe far meditare

Da domani però, sarebbe d’uopo pensare un po' più  a noi che ai fratelli inglesi,

Forse sarebbe quasi il momento di pensare se sotto sotto aver cercato di costruire una valuta unica prima di uno stato unico non è stata una grande cazzata e se oggi, con la farsa brexit, il vero problema per molti diventera il non vedere Manchester , Chelsea, Arsenal & co in champions.........
Proprio adesso che il Leicester guidato da Claudio Ranieri, l immigrato, era approdato alla massima competizione europea.
Dell Europa che fu,,,,

A bientôt Giuseppe Minnicelli

(articolo di Gianluca Tonti)


Top