https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Il peggio è meglio di quanto previsto ...

Il peggio è meglio di quanto previsto ...

Pubblicato Mer 08 Aprile 2020 - 09:43 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

Durante il recente tracollo dei prezzi a Wall Street i manager delle big companies usa hanno più comprato che venduto le loro azioni. L’insider buying rispetto all’insider selling è come ratio a 1.75 per Marzo 2020, il livello più alto dal 2009 ad oggi.

 

Ci sono molti segnali rialzisti anche se i media finanziari USA non vedono il rimbalzo a V ma almeno un doppio minimo.

 

E il fatto che la maggior parte dei commentatori non veda il rialzo ci convince invece che il rialzo sia dietro l’angolo, o perlomeno la fine del disastro, che già sarebbe un successo.

 

Come avevamo scritto a suo tempo il virus non sale per le scale e scende con l’ascensore parafrasando il vecchio adagio di borsa: il virus sale e scende con l’ascensore.

 

E da qui a Pasqua potremmo trovare dentro l’uovo zero contagi e 1000 ricoverati nelle terapie intensive.

 

Tenete conto che i nuovi contagi dicono poco, il vero dato sono i posti nelle terapie intensive perché i nuovi contagi non tengono conto degli asintomatici.

 

Per il momento sembra prevalere tra tutti l’esclusione della seconda gamba del ribasso ovvero lo sfondamento del minimo creatosi a marzo.

 

Sicuramente non torneremo sui massimi domani mattina, ma meglio una lunga congestione che un tracollo ulteriore dei prezzi.

 

Quello che secondo me dobbiamo considerare che questa non è una crisi “come le altre” e sicuramente negli USA la risposta è stata sotto i profilo finanziario devastante.

 

Se guadate i grafici della creazione di asset da parte della FED noterete che People Bank of China e BCE la curva è piatta mentre la FED ha una curva esponenziale.

 

Cioè gli USA stanno reagendo bene alla crisi mentre gli europei no.

 

Essendo una cosa nuova non sappiamo ovviamente come andrà a finire ovvero se alla fine il peggio sarà meglio di quanto previsto.

 

Ovviamente il peggio è peggio ma i mercati vivono di aspettative e forse stanno scontando qualcosa che noi non riusciamo a percepire, almeno quelli USA.

 

Per quanto concerne l’Italia la trattativa sul MES è in corso da ieri notte e da questa dipenderà il nostro futuro di noi italiani.

 

Sostanzialmente per 39 miliardi cash da parte dell’Unione Europea ci ritroveremmo in una situazione greca (taglio stipendi pubblici del 30%, 1 anno di tempo per cercarsi un posto di lavoro per la metà del pubblico impiego, pensioni sopra 2000 euro meno 20%, porti ferrovie aviolinee gioielli industriali italiani venduti ai tedeschi e francesi, sanità a pagamento per tutti della serie se hai un tumore e no assicurazione paghi 30.000 per farti operare o muori in silenzio a casa tua) e ipotecheremmo il futuro delle prossime 2 generazioni.

 

Al momento dalle informazioni disponibili sembra che non ci sarà né MES né mutualizzazione del debito ma un ibrido.

 

Speriamo …

 

Mai come in questo momento bisogna seguire i mercati in tempo reale e chiusura ed apertura sono ovviamente i momenti topici. E capita che come ieri slittiamo i nostri commenti per cercare di essere più aderenti alla realtà corrente.

 

Ieri abbiamo preparato un elenco di 7 ETF quotati su MTA e 14 azioni europee su cui imbastire il portafoglio VALUE ovvero un portafoglio di titoli da comprare a piccoli bocconi mentre scendono e da tenere 12-24 mesi.

 

Un nuovo servizio compreso all’interno dell’abbonamento per i risparmiatori che vedono in questo ribasso una opportunità.

 

Ovviamente l’investimento deve essere piccolo perché potrebbe succedere di dover comprare di nuovo più in basso.

 

E’ una strategia che di solito è sconsigliata perché non c'è gestione del rischio  ma vista la situazione prostrata sul fondo dei mercati di molte azioni europee e di diversi ETF innovativi potrebbe in questa occasione rivelarsi ottima.

 

Inizieremo a pompare i segnali a cavallo di Pasqua non appena questi titoli iniziano a cedere o perlomeno si calmano e quindi un doppio minimo dei mercati forse non ci dispiacerebbe. Brutto da dire ma è così perché compreremmo più in basso.

 

Alle 12.00 aggiornamento sui titoli italiani.



Top