https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Indici S&P500, Nasdaq 100

Indici S&P500, Nasdaq 100

Pubblicato Dom 17 Novembre 2024 - 18:49 da Simone Lepri Tag: Borsa

S&P 500

 

 

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER APRIRLA)

 

Riprendiamo l'analisi dell'S&P 500 per verificare l’andamento dall’ultimo aggiornamento, quando l’avevamo lasciato sui massimi intorno a quota 6000.

Negli ultimi giorni, il mercato americano ha registrato una correzione, portando l’indice a circa 5800.

Al di sotto di questo livello, sono presenti due ellipse in formazione, che potrebbero fungere da supporti, soprattutto la seconda, qualora la discesa dovesse proseguire.

Attualmente, l’indice rimane all’interno del canale di regressione lineare tracciato dal minimo del 5 agosto, con il trend rialzista ancora intatto. 

 

NASDAQ 100

 

 

 

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER APRIRLA)

 

 

Il Nasdaq non è riuscito, al momento, a entrare nella zona MOB, fermandosi comunque molto vicino.

Da lì, ha subito una correzione, incontrando un'ellipse (vedi immagine) che potrebbe generare una reazione nell'indice già domani.

Tuttavia, questa ellipse non risulta tra le più affidabili, poiché l'affidabilità dello strumento è maggiore quando è originata da pivot significativi, una condizione che in questo caso non si verifica.

Vedremo l'evoluzione domani.

Successivamente, sono in formazione altre ellipse, progressivamente più affidabili.

Inoltre, si rilevano due livelli MOB rispettivamente in area 19600/19300.

In caso di rimbalzo, ricordo che l'area MOB tra 21200 e 21600 rappresenta ancora una resistenza importante. 

Al prossimo aggiornamento

 

 

 

 

Glossario:

MOB (Make or Break): Il livello MOB, o "Make or Break," rappresenta una zona di proiezione dei prezzi calcolata con l'analisi di momentum. Rappresenta un livello fondamentale che, se mantenuto, può fungere da punto di rimbalzo per il titolo. Se infranto, invece, segnala una probabile accelerazione nella direzione della rottura, spesso anticipando un movimento deciso di prezzo.

 

Ellipse: Strumento grafico che combina tempo e prezzo per identificare una zona probabile di correzione o inversione. Proiettata a partire da un punto di massimo o minimo significativo, l’ellipse indica un intervallo temporale e di prezzo entro cui è atteso un possibile ritracciamento. Se il prezzo rimane all'interno di questa zona, è più probabile che il trend riprenda. Se il prezzo rompe l’ellisse, può suggerire una continuazione o inversione di trend importante.

 

 



Top