Buongiorno,
i mercati continuano a mostrare una forza sorprendente e, superando progressivamente diverse resistenze, sembrano determinati a spingersi sempre verso nuovi massimi storici.
L’andamento dell’indice americano è ormai piuttosto chiaro: il mercato ha superato la MOB generata dal pivot principale del precedente massimo storico e, più di recente, ha oltrepassato anche la piccola MOB in area 6520.
Dopo averla inizialmente “sentita” ,come dimostra la candela negativa comparsa in quella zona, l’indice ha comunque ripreso la corsa al rialzo, confermando la solidità del trend.
A questo punto i prossimi target diventano inevitabilmente più incerti: si tratta infatti di un “terreno vergine”, nel quale gli obiettivi vengono perlopiù proiettati tramite estensioni di Fibonacci o trasposizioni di precedenti movimenti replicati verso l’alto sul grafico.
In altre parole, ipotesi di prezzo che hanno poca valenza.
Passiamo ora ad analizzare l’indice su un grafico weekly sopra, per comprendere meglio da dove arriviamo e quale sia la posizione attuale all’interno della struttura.
Il movimento inizia dai minimi registrati durante la fase Covid, nell’aprile 2020, e mostra una configurazione piuttosto ben delineata in cinque onde.
Ci troviamo quindi all’interno della quinta onda impulsiva.
Resta da capire, però, in quale fase specifica di questa ci troviamo.
Per rispondere, è utile scendere di timeframe e osservare il grafico daily, così da entrare maggiormente nel dettaglio del movimento.
Anche sul daily la struttura appare abbastanza chiara: al momento sono ben visibili tre onde e ci troviamo proprio all’interno di quest'ultima.
Per maggiore supporto, ho attivato il contatore Elliott del software (che sappiamo non essere lo strumento migliore per il conteggio delle onde) per confrontare la lettura.
Il programma restituisce una visione sostanzialmente identica, ma con un’aggiunta significativa: l’eventualità/necessità di una onda 4. In effetti, come osserviamo da tempo, alla struttura mancherebbe ancora uno storno rilevante, che non comprometterebbe l’impostazione rialzista di fondo, ma sarebbe funzionale alla successiva e ultima spinta verso l’alto, corrispondente alla quinta onda.
Anche il FTSE MIB si muove in un trend ascendente, pur rimanendo in questa fase leggermente indietro rispetto agli indici americani.
Attualmente l’indice si trova a confrontarsi con una Ellipse formatasi nella seduta di venerdì.
In caso di probabile superamento, il prossimo target rialzista sarebbe rappresentato da un nuovo massimo di periodo, con MOB compresa tra 43900 e 44200.
Impostazione interessante per Generali (PTI 54, quindi ottimale).
Necessaria la consueta rottura del canale di regressione.
Interessante anche Banca Generali: oltre all’ovvio superamento della trend line, per avere un segnale di acquisto è necessaria anche la rottura della Ellipse attualmente in formazione.
Alla prox
Buona domenica
Type 1: https://www.emiliotomasini.it/type1-advanced-get/
Glossario:
MOB (Make or Break): Il livello MOB, o "Make or Break," rappresenta una zona di proiezione dei prezzi calcolata con l'analisi di momentum. Rappresenta un livello fondamentale che, se mantenuto, può fungere da punto di rimbalzo per il titolo. Se infranto, invece, segnala una probabile accelerazione nella direzione della rottura, spesso anticipando un movimento deciso di prezzo.
Ellipse: Strumento grafico che combina tempo e prezzo per identificare una zona probabile di correzione o inversione. Proiettata a partire da un punto di massimo o minimo significativo, l’ellipse indica un intervallo temporale e di prezzo entro cui è atteso un possibile ritracciamento. Se il prezzo rimane all'interno di questa zona, è più probabile che il trend riprenda. Se il prezzo rompe l’ellisse, può suggerire una continuazione o inversione di trend importante.
L’autore Simone Lepri potrebbe detenere gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL unipersonale - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini