Prendersi gli stop loss in faccia fa male.
I lettori lo sanno.
Perdere soldi fa parte del gioco ma quando succede ti senti come al venditore che hanno sbattuto giù il telefono, come al ragazzo che ha provato a baciare la ragazza di cui è innamorato e si è preso uno schiaffo, come all’imprenditore che ha aperto la sua botteguccia con i risparmi di una vita e si è trovato il negozio vuoto.
Perdere non è bello.
Ma c’è un sollievo in questo stato psicologico: quando ti rendi conto che hai fatto bene a perdere e hai fatto benissimo a portarti a casa il tuo bel bagnetto di sangue.
Perché se tu fossi rimasto saresti semplicemente morto.
Se hai comprato a 100, venduto in perdita a 90 poi ti ritrovi il mercato a 20 sei stato un fenomeno e lo puoi raccontare agli amici al bar: tu sei stato il più tosto di tutti, hai venduto e sei tornato a casa.
Fine.
Il problema è quando hai comprato a 100 e venduto in perdita a 90 e poi ti ritrovi il mercato a 200 che ti senti un coglione.
Non so se domani saremo nel primo o nel secondo caso.
In ogni caso voglio dirvi cari lettori che chi ha venduto con il breakout in perdita è stato bravo perché stanotte dormirà tra due guanciali.
Chi è dentro con il Contro Trend sappia che ha comprato durante il ribasso e quindi molto meglio di chi ha comprato sul breakout e domani in chiusura c’è il caso che sorriderà (c’è il caso).
Domani può succedere di tutto, o tanto bene o tanto male.
Stanotte non dormiranno coloro che non hanno rispettato lo stop loss.
L’autore è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Informazioni metodo clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini