Ritorna a grande richiesta il portafoglio breakout. Dopo diversi mesi in cui Wall Street ha pompato benzina sui massimi finalmente qualche titolo entra nel pattern classico del nostro sistema. Come ho già scritto diverse volte sono lontani i tempi a Wall Street in cui i breakout classici funzionavano. Ora il rapporto rendimento / rischio viene massimizzato con una entrata DOPO lo sfondamento dei massimi e voi capirete che di titoli che hanno ritracciato DOPO lo sfondamento dei massimi ora come ora a Wall Street se ne trovano pochi.
Ma vediamo cosa ha prodotto questa domenica la nostra strategia:
PEPSI COLA (Nasdaq weekly): questa è una azione che andrebbe bene per il nostro portafoglio Challenge perché ha un ROIC – WACC da manuale anche se non eccessivamente elevato (siamo a cavallo del 5%) mentre tutti gli altri parametri sono positivi (il tasso di crescita medio composto degli utili a 3 anni è solo il 9.2% che per Wall Street non è grande cosa ma dobbiamo sempre pensare che siamo seduti sopra un’azienda industriale). A livello tecnico siamo a cavallo di una trendline di lungo periodo e delle relative medie mobili e questo a Wall Street piace moltissimo. Compriamo 135,39 limite, stop loss 115, target 147. Attenzione che abbiamo gli earning prossima settimana che potrebbero deprimere le quotazioni così come farle esplodere modello bomba.
AUTOMATIC DATA PROCESSING (azionario USA): questo è il contrario di una azione attraente sotto il profilo ROIC – WACC ma i dati del bilancio sono comunque ottimi con un tasso medio composto di crescita degli EPS a 3 anni del 21% e margini operativi sul fatturato iper profittevoli. La bellezza del contrario … il sistema l’ha selezionata perché dopo il breakout ha ritracciato e quindi noi compriamo 301,84 stop, stop loss 256,00, target 326.
Segnaliamo inoltre che su Azionario Italia siamo in procinto di entrare su Fineco, vediamo oggi con lo classico sfondone di apertura (no worries, siamo alle solite, al sabato il nostro ciuffone biondo spara grosso per far crollare tutto il lunedì) se non ci sono condizioni migliorative.
L’autore è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Informazioni metodo clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini