AZIONI ITALIANE ED ESTERE
IN UNA UNICA NEWSLETTER
PER IL GRANDE PUBBLICO DEGLI INVESTITORI ITALIANI
L’IDEA: si tratta di un newsletter indirizzata all'investitore medio del grande pubblico e non solo ai trader professionisti o semi professionisti.
L'Indipendente di Borsa non necessita quindi di software professionale o competenze specialistiche o flussi dati e non richiede nessun importante investimento di tempo da parte del lettore e nemmeno un intermediario specializzato.
L'operatività è adatta sia a a chi non ha tempo da dedicare la Borsa e quindi non può permettersi di seguirla in tempo reale sia ai trader professionisti full time e part time che vogliono affiancare una voce terza alla loro operatività personale.
L'indipendente di Borsa è quindi un prodotto adatto al 90% del grande pubblico che desidera rendersi indipendente nella gestione del proprio portafoglio o trovare un valido contro-altare per valutare i professionisti del risparmio a cui si è affidato.
MERCATI E STRUMENTI SEGUITI: L'Indipendente di Borsa fornisce diverse rubriche:
1) ITI (Independent Trend Index) FREE: L'indicatore ordina tutte le azioni italiane secondo la linearità della tendenza al rialzo. Più le azioni assomigliano ad una retta a 45 gradi più ottengono un punteggio elevato secondo un rapporto proprietario di rendimento / rischio. Si consiglia di iniziare a seguire solo le azioni che sono per la prima volta superiori a 10 di ITI (clicca qui per ITI >>)
2) PORTAFOGLIO BREAKOUT: il sistema di breakout consiste nel comprare i massimi relativi precedenti su alcuni titoli in tendenza con elementi di valore fondamentale sia su azioni italiane che straniere
4) PORTAFOGLIO AZIONI VALUE: azioni italiane e straniere che senza ragione hanno subito improvvisi tracolli di prezzo ma che conservano una buona prospettiva di rivalutazione fondamentale (clicca qui per il video >>)
5) RANKING ANALISI TECNICO FONDAMENTALE: seguendo il successo della metodologia CANSLIM ogni giorno alle ore 18.30 pubblichiamo il ranking delle azioni italiane ordinate per parametri fondamentali e tecnici (clicca qui per il video >>)
6) PUNTI DI INVERSIONE DEL CICLO: abbiamo adattato in maniera proprietaria l'indicatore Sequential di Thomas Demark al mercato azionario italiano: ogni domenica pubblichiamo i segnali di fine ciclo sulle azioni italiane con time frame settimanale
