Che ci fossero due Italie, una delle banche e una che esporta e lavora, è stato il nostro canovaccio preferito negli ultimi 3 anni sul quale abbiamo costruito quasi tutte le nostre operazioni di Borsa e con successo. Purtroppo, e sottolineo purtroppo, quel canovaccio operativo è più vivo che mai e negli ultimi giorni è letteralmente esploso e lo dimostra la forza relativa tra l'indice Ftse Star, l'indice di circa 70 aziende italiane con i bilanci a posto ed elevata redditività, e l'indice Ftse MIB, ovvero l'indice delle banche e delle assicurazioni e dei carrozzoni di stato (aziende ex statali, aziende che campano con concessioni governative o statali e via andare). Cosa è la forza relativa ? E' un rapporto tra un indice e l'altro, semplice semplice. Ed è la curva rossa che vedete qui sotto su scala settimanale. E come vedete proprio adesso sta rompendo i massimi e proseguendo come niente fosse al rialzo.
Fino a iera la Borsa procedeva lungo i suoi binari e il rimbalzone ci stava tutto. Eravamo rialzisti fino a ieri sera, da stamattina siamo costretti a girare pagina. Se la Borsa non inverte ad andare in chiusura significa semplicemente che abbiamo cambiato tendenza NEL BREVE PERIODO e rotto il supporto del minimo relativo precedente andiamo tutti a stenderci sul supportone in area 22.000 - 21.000. La ragione ? La chiamano "bail in", sembra che sia il tema prevalente ora in Italia e ragione di una debolezza strutturale sugli indici maggiori (gli USA non sono messi così male, il Nasdaq sta congestionando sotto i massimi) anche se in realtà non penso sia SOLO questa ma la ragione vera sia una riconsiderazione delle possibilità di crescita nel 2016 e come sempre dobbiamo intenderci su cosa sia crescita, perché un conto è decidere su quale decimale si posizionerà la crescita un conto è decidere se ci sarà la crescita. E noi per fortuna, almeno finora, siamo fermi alla prima scelta.
I nostri lettori si domandano:
La lista della spesa per questo mese e' stata particolarmente cara, non le pare? Il trenino della felicita' purtroppo era colmo di orsetti e non si è fermato.
Trappola per Orsi o Trappola per Tori? Se non cambia la situazione (entrata massiccia di acquisti) la tentazione non solo di chiudere gli stop loss ma anche di chiudere le varie IFIS e La Doria è grande...
Con una perdita di quasi il 2% se non migliora in chiusura (ma la vedo molto difficile) allora inizieremo a stringere gli stop. O a liquidare tutto, vediamo.
NOI NON ABBIAMO MAI LIQUIDATO IL PORTAFOGLIO se non nel maggio 2007 perché come regola deve essere il mercato a dirci di andare a casa e non noi: noi non abbiamo nessun potere divinatorio. Rispetto al mercato i nostri titoli stanno tenendo quasi tutti ma mai dire mai. Se arriva lo sciacquone ...
Per il momento decidiamo di non decidere per ancora una ora e poi faremo un nuovo articolo.
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini