FIRENZE SABATO 10 MAGGIO 2014
L’INVESTIMENTO IN BORSA TRA SPECULAZIONE
E SCELTA CONSAPEVOLE:
METODOLOGIE PER BATTERE I MERCATI
Scuola di Economia e Management, Polo delle Scienze Sociali,
Via delle Pandette 32, edificio 4D Aula 11
(Viale Guidoni angolo Viale Forlanini)
Accesso libero dietro registrazione
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 09.15 – 09.30 Dott. Maurizio Monti, editore Traders’ Magazine: presentazione della giornata. Presentazione della TRADERS’ CUP , campionato di trading organizzato da TRADERS’ Magazine con la collaborazione di Borsa Italiana
Ore 09.30 – 10.30 Regis Moneret, Senior Quant Trader at Cargill: High frequency Equity pair trading
Ore 10.30 - 11.20 Aga Barberini, Promotore Finanziario Webank e parte del Trading Team: gruppo di esperti che offre assistenza qualificata per operare sulle piattaforme Webank, illustra le metodologie di selezione di fondi e sicav e l’uso della piattaforma T3 per la selezione dei corporate bonds e dei certificates.
Ore 11.20 – 11.30 pausa caffè
Ore 11.30 – 12.20 Prof. Giampiero Gallo, professore ordinario di Econometria, Scuola di Economia di Firenze: Il Volatility Lab del Prof Rob Engle, ovvero la biblioteca universale sullo studio della volatilità, un aggiornamento a beneficio del trader e dell’investitore
Ore 12.20 – 13.10 Christophe Grosset, Unicredit Corporate & Investment Banking: Come scegliere un Certificate in base al rapporto rischio-rendimento. Come utilizzare la protezione condizionata del capitale e la leva finanziaria
Ore 13.10 – 14.10 pausa pranzo
Ore 14.10 – 14.40 Ing. Daniele Bernardi, Diaman: presentazione delle piattaforme EX ANTE e IRATINGS di Diaman Tech srl, come selezionare i migliori fondi di investimento per rapporto rendimento rischio e come individuare i corporate bonds sotto quotati rispetto al fair price
Ore 14.40 – 15.30 Dott. Giovanni Cuniberti (Borsemercati.it) e dott. Gianluigi Cesano (G2C, Torino): L’unico vero segreto per essere vincenti sui mercati azionari ed obbligazionari: sviluppare ed utilizzare metodologie performanti
Ore 15.30 – 16.20 Marco Sturlese, gestore del fondo Fenice: Il certificato disassemblato: Destrutturare gli strutturati
Ore 16.20 – 16.30 pausa caffè
Ore 16.30 – 17.20 Dott. Gabriele Turissini, vicedirettore INVESTORS' : la proporzione aurea nei pesi di portafoglio, ovvero come operare sui fondi di investimento con una metodologia quantitativa di derivazione matematica
Ore 17.20 – 17.50 Dr. Emilio Tomasini, professore a contratto di Finanza Aziendale Università di Bologna: titolini italiani boom, come selezionarli secondo l’analisi fondamentale e tecnica
Max 100 partecipanti in aula
A TUTTI I PARTECIPANTI UNA COPIA GRATUITA DEL MENSILE ITALIANO TRADERS’ MAG SUL TRADING PROFESSIONALE E L’INVESTIMENTO SELF DIRECTED
Per dormire:
Hilton Garden Inn è adiacente al Polo delle Scienze Sociali CLICCA QUI >>
Ristoranti nelle vicinanze:
Buffet presso Hilton Garden Inn
Pizzaman Via Carlo del Prete
Parcheggi in prossimità del Polo delle Scienze Sociali:
Parcheggio San Donato (ingresso 1 e 2)
Via Sandro Pertini da Via di Novoli e da Viale Guidoni
50100 Firenze
Orario: 00.00 - 24.00
Tariffa oraria:
prime 3 ore 0,50€
ore successive 1€
Dall’autostrada A1 e Dall'aeroporto:
Uscita Firenze Nord, seguire indicazioni Centro Viale Guidoni
Dalla stazione FS Santa Maria Novella:
Autobus 57 ferma davanti al Polo delle Scienze Sociali
Autobus 22 in direzione Lippi e Macia Fermata Ragghianti poi a piedi 5 min
Autobus 23 in direzione Nuovo Pignone Fermata Terzolle poi a piedi 5 min
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini