https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Troppo poco profondo il ritracciamento per parlare di ribasso ...

Troppo poco profondo il ritracciamento per parlare di ribasso ...

Pubblicato Mer 06 Maggio 2015 - 13:16 da La redazione Tag: Borsa

Io ho una abitudine che i lettori nel medio periodo apprezzano: non li disturbo con delle sciocchezze. Se non ho niente da dire non scrivo perché il mio tempo e soprattutto il tempo dei lettori è prezioso. E da venerdì francamente non so che dire di questa esplosione della crisi greca o meglio della esasperazione di una situazione che tutti noi conosciamo bene da tempo: i greci non possono permettersi di ripagare il debito, esattamente come gli italiani non possono permettersi di ripagare il 140% del PIL. La situazione è talmente nota che stamattina il Financial Times apre con le previsioni di ripresa economica di SocGen e di Crédit Agricol e mette in terzo piano la crisi greca. In nuce i mercati stanno reggendo tutto sommato bene a quella che potrebbe essere la madre di tutte le crisi del 2015. Io sono convinto che alla fine una soluzione verrà trovata, ma sicuramente, e lo sottolineo, ci terranno sul filo di lana fino alla sera dell'11 maggio. Sotto il profilo tecnico ho solo una cosa intelligente da dire: questo ritracciamento del Ftse All Share sta avvenendo in maniera sospetta, ovvero in maniera lenta e frastagliata, non ci sono stati crolli che non siano stati prontamente assorbiti e non ci sono state le famose "3 cornacchie nere", uno dei rari pattern delle candlestick che ha una qualche valenza statistica e che di solito avviene nei momenti di violenta inversione di tendenza. Quindi se questo è un top non ha i sintomi del top e quindi non è un top. Aggiungo che questa situazione di "lento scivolamento" sta facendo benissimo all'indicatore Mc Clellan che si sta spostando rapidamente verso il basso dalla zona di ipercomprato e quindi creando opportunità di ulteriore acquisto. Del resto anche stamattina abbiamo avuto una bellissima trappola per orsi con successivo ribaltamento e mi sembra che anche gli indici borsistici americani siano sul punto di rimbalzare.

 

 

 

A livello di singoli titoli segnalo:

 

BUY E PORTAFOGLIO:

AMPLIFON: non ha ceduto di un millimetro, anzi ...

ANIMA: forza relativa crescente ...

AZIMUT: volumi in aumento e forza relativa crescente ... grafico da manuale ... il ritracciamento è stato considerato come una buy opportunity e in maniera aperta comprano mentre l'indice scende ...

BANCA GENERALI: siamo sui massimi storici ed è tutto dire

CAMPARI: sul minimo della congestione si sono presentati i volumi ... ottimo

FINECO: stessa situazione di AZIMUT ... prezzi in orizzontale e volumi al rialzo

 

SEGNALAZIONI (ognuno per sè):

BIO ON: in accumulazione, guardate i volumi che si sono presentanti sul mercato dopo il tracollo, il viaggio non è ancora finito

DELCLIMA: congestione stretta e lunga ... Valsoia 2 ?

(articolo di Gianluca Tonti)


Top