https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Type1 Advanced Get

Type1 Advanced Get

Pubblicato Mar 12 Agosto 2025 - 19:21 da Simone Lepri Tag: Borsa

 

Type1 Advanced Get

 

Mi sono sempre ripromesso di spiegare, almeno a grandi linee, come funzionano i “segnali di buy” forniti dal GET.

Tra i diversi disponibili, il più conosciuto e utilizzato, e vero tratto distintivo del programma, è il Type1.

Il metodo si basa sulla teoria delle onde di Elliott che, semplificando al massimo per facilitare la comprensione, prevede un ciclo di otto onde: cinque impulsive (numerate da 1 a 5) nella direzione del trend principale e tre correttive (identificate con le lettere A, B e C) in senso opposto.

Ai fini di questa spiegazione, ci concentreremo esclusivamente sull’onda 4, la cui conclusione è il punto chiave per l’attivazione del segnale Type1.

L’obiettivo del software è individuare il momento in cui questa onda si conclude, per intercettare la partenza dell’onda 5.

A tale scopo, il programma utilizza criteri di forma, proporzione e durata temporale, restituendo un segnale quando la struttura rilevata rispetta determinati parametri statistici.

La logica è questa: se l’onda 4 è terminata in un’area coerente con quanto prevede il GET, le probabilità che il mercato superi i massimi dell’onda 3 aumentano sensibilmente.

Uno degli indicatori principali utilizzati è il PTI Profit Taking Index, che misura la probabilità che, dopo la fine dell’onda 4, il mercato abbia la forza di completare l’onda 5 superando i massimi dell’onda 3.

Valori di PTI superiori a 35 sono considerati favorevoli alla continuazione rialzista, mentre valori più bassi riducono significativamente la probabilità di successo del segnale e, in tal caso, è preferibile non operare.

Per l’ingresso, è comunque opportuno attendere conferme tecniche, come la rottura del canale di regressione o di una media mobile rilevante, sebbene il software permetta anche altre modalità di validazione.

Di seguito, un esempio grafico del Type 1 applicato al titolo Generali (tra aprile e maggio 2025), che evidenzia il punto in cui il software ha etichettato la fine della 4 e ha successivamente “generato” il segnale di acquisto (superamento m.m.).

 

 

 

 

A questo punto è importante verificare il PTI che deve essere > 35, creare il canale di regressione o, in alternativa, una media mobile shiftata (solitamente opzione più conservativa, in questo esempio utilizzerò quest’ultima), e individuare il target MOB oltre controllare dove il software propone anche un target di probabile fine onda 5, indicato graficamente con la sigla –5–. 

 

 

 

 

 

 

Dopo la rottura, magari confermata, è opportuno tracciare un canale di regressione a protezione del trade.

In questo caso ho utilizzato la stessa media mobile impiegata in precedenza, ma la soluzione più efficace rimane, il canale di regressione. 

 

 

 

 

Una volta avvicinatisi all’area MOB, una possibile strategia consiste nel liquidare una parte della posizione, mantenendo il resto per puntare (nel caso il rialzo prosegua) al target finale.

Le modalità di gestione possono comunque variare a seconda dell’approccio operativo e della propensione al rischio di ognuno.

 

Buona serata

 

 

 

 

Glossario:

MOB (Make or Break): Il livello MOB, o "Make or Break," rappresenta una zona di proiezione dei prezzi calcolata con l'analisi di momentum. Rappresenta un livello fondamentale che, se mantenuto, può fungere da punto di rimbalzo per il titolo. Se infranto, invece, segnala una probabile accelerazione nella direzione della rottura, spesso anticipando un movimento deciso di prezzo.

Ellipse: Strumento grafico che combina tempo e prezzo per identificare una zona probabile di correzione o inversione. Proiettata a partire da un punto di massimo o minimo significativo, l’ellipse indica un intervallo temporale e di prezzo entro cui è atteso un possibile ritracciamento. Se il prezzo rimane all'interno di questa zona, è più probabile che il trend riprenda. Se il prezzo rompe l’ellisse, può suggerire una continuazione o inversione di trend importante.

 
 

 



Top